Olmo Losca: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 16: Riga 16:
=== La montagna: poesia visiva e versi nei passi ===
=== La montagna: poesia visiva e versi nei passi ===


Inizialmente, Olmo Losca lavora facendo i mercatini dei piccoli contadini, vendendo marmellate, miele e borse in canapa naturale fatte a mano. Questo modo di sostenersi anche se, decisamente, con meno profitto della fabbrica, lo aiuta a scrivere e ad aprirsi, totalmente, verso quel mondo naturale che non conosce. Comincia a scrivere fiabe e novelle per giovani. Approfondisce lo studio dei grandi poeti latino americani (Cortazar, Neruda, Mendes). Riprende il discorso della poesia "animalista" (un approccio poetico nei confronti degli altri animali che era nei suoi versi già da ragazzo quando manifestava, nel [[1985]], contro le pelliccerie). Nasce cosi, in lui, la poesia sociale [[antispecismo|antispecista]]. Nasce proprio osservando il circostante e la fatica della sopravvivenza negli altri corpi animali. Nel [[2001]], a luglio, è a Genova e vede la repressione da vicino, più avanti testimonierà la sua esperienza in serate dedicate a quelle giornate. Nel novembre dello stesso anno partecipa ai funerali di [[Barry Horne]]. Le escursioni in alta montagna vicino a casa (della durata anche di qualche giorno in tenda) lo aiutano a comprendere il silenzio e il rispetto della solitudine cercata. I versi cominciano a uscire con meno fatica e l'ascolto dei rumori della foresta lo spingono a scivere nuove novelle e racconti del bosco.
Inizialmente, Olmo Losca, lavora facendo i mercatini dei piccoli contadini, vendendo marmellate, miele e borse in canapa naturale fatte a mano. Questo modo di sostenersi anche se, decisamente, con meno profitto della fabbrica, lo aiuta a scrivere e ad aprirsi, totalmente, verso quel mondo naturale che non conosce. Comincia a scrivere fiabe e novelle per adolescenti. Approfondisce lo studio dei grandi poeti latino americani (Cortazar, Neruda, Mendes). Riprende il discorso della poesia "animalista" (un approccio poetico nei confronti degli altri animali che era nei suoi versi già da ragazzo quando manifestava, nel [[1985]], contro le pelliccerie). Nasce cosi, in lui, la poesia sociale [[antispecismo|antispecista]]. Nasce proprio osservando il circostante e la fatica della sopravvivenza negli altri corpi animali. Nel [[2001]], a luglio, è a Genova e vede la repressione da vicino, più avanti testimonierà la sua esperienza in serate dedicate a quelle giornate. Nel novembre dello stesso anno partecipa ai funerali di [[Barry Horne]]. Le escursioni in alta montagna vicino a casa (della durata anche di qualche giorno in tenda) lo aiutano a comprendere il silenzio e il rispetto della solitudine cercata. I versi cominciano a uscire con meno fatica e l'ascolto dei rumori della foresta lo spingono a scrivere nuove novelle e racconti del bosco.


=== Il rifugio: il sogno solidale dei viandanti ===
=== Il rifugio: il sogno solidale dei viandanti ===


Intanto la sua esperienza come abitante delle "Alte valli" lo avvicina anche ai rifugi alpini, dove ne gestisce uno per due anni e questo periodo lo porta a collaborare con altri gestori alle "Vie" degli escursionisti. Conclude (per ragioni politiche legate allo sfruttamento animale) l'esperienza, nel [[2010]], di apicoltore "diverso" (le etichette del miele erano immagini di anarchici e anarchiche storiche con una brevissima biografia: questo strano modo di etichettare i vasetti di miele lo porterà in diverse manifestazioni e giornate libertarie in giro per l'Italia). Non potendo più lavorare solo come contadino (le entrate, senza il miele, erano inferiori alle uscite), inizia a collaborare, dal [[2012]], nei rifugi di alta quota. Le stagioni nei rifugi cambiano le dinamiche economiche. Lavorando 5 mesi l'anno, riesce a sostenersi per gli altri 7 e la sua scrittura ha così il tempo necessario per essere sviluppata ulteriormente. Dal [[2013]] riprende, in modo profondo, a scrivere poesie (soprattutto disarticolando le innumerevoli che aveva scritto dai 16 anni ai 35), completa dei racconti, pubblica novelle e articoli di critica sociale, saggi sull'[[antispecismo]] (che lo porteranno a fare diverse conferenze in Italia) e approfondimenti di ecologia radicale. Nel [[2017]] apre un [http://frecceinversi.wordpress.com sito Internet] e un [https://www.youtube.com/channel/UCts8_vuOjmzDyVGlBjz2uoQ canale YouTube] (dove legge i versi accompagnandosi con la musica), e inizia a pubblicare libri. Attualmente sta lavorando a un progetto-libro di fiabe per adulti legate alla questione animale e a un libro di poesie intimiste.
Intanto la sua esperienza come abitante delle "Alte valli" lo fa avvicinare anche ai rifugi alpini, dove ne gestisce uno per due anni e questo periodo lo porta a collaborare con altri gestori alle "Vie" degli escursionisti. Conclude (per ragioni politiche legate allo sfruttamento animale) l'esperienza, nel [[2010]], di apicoltore "diverso" (le etichette del miele erano immagini di anarchici e anarchiche storiche con una brevissima biografia: questo strano modo di etichettare i vasetti di miele lo porterà in diverse manifestazioni e giornate libertarie in giro per l'Italia). Non potendo più lavorare solo come contadino (le entrate, senza il miele, erano inferiori alle uscite), inizia a collaborare, dal [[2012]], nei rifugi di alta quota. Le stagioni nei rifugi cambiano le dinamiche economiche. Lavorando 5 mesi l'anno, riesce a sostenersi per gli altri 7 e la sua scrittura ha così il tempo necessario per essere sviluppata ulteriormente. Dal [[2013]] riprende, in modo profondo, a scrivere poesie (soprattutto disarticolando le innumerevoli che aveva scritto dai 16 anni ai 35), completa dei racconti, pubblica novelle e articoli di critica sociale, saggi sull'[[antispecismo]] (che lo porteranno a fare diverse conferenze in Italia) e approfondimenti di ecologia radicale. Nel [[2017]] apre un [http://frecceinversi.wordpress.com sito Internet] e un [https://www.youtube.com/channel/UCts8_vuOjmzDyVGlBjz2uoQ canale YouTube] dove legge i versi accompagnandosi con la musica. In questo periodo inizia a pubblicare libri. Attualmente sta lavorando a un progetto-libro di favole per adolescenti (ma non solo) legate alla questione animale.


== La poesia sociale secondo Olmo Losca ==
== La poesia sociale secondo Olmo Losca ==