Paul Goodman: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "eecc." con "e ecc.")
Riga 1: Riga 1:
[[File:Goodman.gif|thumb|300px|Paul Goodman]]'''Paul Goodman''' (New York City, [[9 settembre]] [[1911]] – North Stratford, [[2 agosto]] [[1972]]), è stato anarchico, [[pacifismo|pacifista]], sociologo, poeta, scrittore, critico cinematografico, fondatore di «LIBERATION» ed intellettuale statunitense dagli interessi molteplici.  
[[File:Goodman.gif|thumb|300px|Paul Goodman]]'''Paul Goodman''' (New York City, [[9 settembre]] [[1911]] – North Stratford, [[2 agosto]] [[1972]]), è stato anarchico, [[pacifismo|pacifista]], sociologo, poeta, scrittore, critico cinematografico, fondatore di «LIBERATION» ed intellettuale statunitense dagli interessi molteplici.  
== Biografia ==
== Biografia ==
 
[[File:Goodman.jpg|thumb|200px|left|Ritratto di [[Clifford Harper]].]]
'''Paul Goodman''' nasce a New York City il [[9 settembre]] [[1911]] in una famiglia d'origine ebraica. Dopo l'abbandono del padre, è la sola madre ad educarlo e a sostenere economicamente la famiglia. Studia allo City College di New York, si laurea nel [[1931]] ed inizia la carriera di insegnante all'università di Chicago.  
'''Paul Goodman''' nasce a New York City il [[9 settembre]] [[1911]] in una famiglia d'origine ebraica. Dopo l'abbandono del padre, è la sola madre ad educarlo e a sostenere economicamente la famiglia. Studia allo City College di New York, si laurea nel [[1931]] ed inizia la carriera di insegnante all'università di Chicago.  
===Eclettico intellettuale===
===Eclettico intellettuale===
Riga 43: Riga 43:
Con lo scoppio della guerra in Vietnam ([[1962]]-[[1975]]), Goodman si schiera con gli [[antimilitarismo|antimilitaristi]] non violenti statunitensi, sostenendo ogni forma di protesta e [[boicottaggio]] messe in atto dal [[pacifismo|movimento pacifista]] americano, non disdegnando di incoraggiare anche l'arma dello [[sciopero generale]].  
Con lo scoppio della guerra in Vietnam ([[1962]]-[[1975]]), Goodman si schiera con gli [[antimilitarismo|antimilitaristi]] non violenti statunitensi, sostenendo ogni forma di protesta e [[boicottaggio]] messe in atto dal [[pacifismo|movimento pacifista]] americano, non disdegnando di incoraggiare anche l'arma dello [[sciopero generale]].  


Divenuto uno dei riferimenti del movimento studentesco e delle lotte per i diritti civili negli [[USA|Stati Uniti]], Paul Goodman muore a North Stratford (New Hampshire) il [[2 agosto]] [[1972]].  
Divenuto uno dei riferimenti del movimento studentesco e delle lotte per i diritti civili negli [[USA|Stati Uniti]], Paul Goodman muore a North Stratford (New Hampshire) il [[2 agosto]] [[1972]].
 
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>