L'Assiette au Beurre: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 17: Riga 17:
La maggior parte dei collaboratori erano francesi o, come si evince facilmente dalla sonorità dei pochi nomi appena citati, cittadini stranieri francesizzati. La rivista fu aperta, inoltre, alla collaborazione internazionale e molti grandi autori di satira politica, sociale o di costume europei poterono vedere pubblicate le loro vignette o tavole su ''L'Assiette au Beurre'' nel corso del tempo. Tra gli italiani, vanno segnalati alcuni collaboratori: [[Umberto Brunelleschi]], [[Ardengo Soffici]], [[Leonetto Cappiello]] e [[Gabriele Galantara]].  
La maggior parte dei collaboratori erano francesi o, come si evince facilmente dalla sonorità dei pochi nomi appena citati, cittadini stranieri francesizzati. La rivista fu aperta, inoltre, alla collaborazione internazionale e molti grandi autori di satira politica, sociale o di costume europei poterono vedere pubblicate le loro vignette o tavole su ''L'Assiette au Beurre'' nel corso del tempo. Tra gli italiani, vanno segnalati alcuni collaboratori: [[Umberto Brunelleschi]], [[Ardengo Soffici]], [[Leonetto Cappiello]] e [[Gabriele Galantara]].  


Vi diedero il loro contributo anche grandi scrittori come [[Anatole France]], [[Leon Bloy]], [[Laurent Tailhade]], [[Octave Mirbeau]] e [[J. Rictus]].
Vi diedero il loro contributo anche grandi scrittori come [[Anatole France]], [[Leon Bloy]], [[Laurent Tailhade]], [[Octave Mirbeau]] e [[Jehan-Rictus]].


== Tematiche==
== Tematiche==