Partido Liberal Mexicano: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "fratelli Magon" con "fratelli Magón")
m (Sostituzione testo - "Enrique Flores Magon" con "Enrique Flores Magón")
Riga 62: Riga 62:
Nel [[1915]], un periodo caratterizzato dalla morte di [[Anselmo L. Figueroa]] e alla mancanza di risorse per ''[[Regeneración]]'', un gruppo di militanti decise di trasferirsi in una fattoria di Edendale, quartiere di Los Angeles, California. Lì costruirono una sorta di comune agricola, allevando polli e coltivando la terra per sopravvivere, ma progettando anche il rilancio dell'attività del PLM, che da quel momento prese il nome di ''Unión Obrera Revolucionaria'' (Unione Rivoluzionario dei Lavoratori). <ref>Hernández Padilla, Salvador. op. cit., p. 197.</ref>
Nel [[1915]], un periodo caratterizzato dalla morte di [[Anselmo L. Figueroa]] e alla mancanza di risorse per ''[[Regeneración]]'', un gruppo di militanti decise di trasferirsi in una fattoria di Edendale, quartiere di Los Angeles, California. Lì costruirono una sorta di comune agricola, allevando polli e coltivando la terra per sopravvivere, ma progettando anche il rilancio dell'attività del PLM, che da quel momento prese il nome di ''Unión Obrera Revolucionaria'' (Unione Rivoluzionario dei Lavoratori). <ref>Hernández Padilla, Salvador. op. cit., p. 197.</ref>


Nel febbraio del [[1916]], [[Enrique Flores Magon|Enrique]] e [[Ricardo Flores Magón]] furono arrestati nella loro casa di Edendale con l'accusa di diffamare [[Venustiano Carranza]]. Saranno liberati solo qualche mese dopo grazie all'intervento del comitato sorto in loro appoggio, fondato da [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]], che riuscì a recuperare i soldi per la cauzione. Poco dopo il suo rilascio dalla prigione, [[Enrique Flores Magon]] si allontanò dall'attività del gruppo rivoluzionario, che rimase in mano ai soli [[Maria Brouse]], sua figlia [[Lucia Norman]], [[Librado Rivera]] e [[Ricardo Flores Magón]]. Questi ultimi due, nel [[1918]], pubblicarono su ''[[Regeneración]]'' un manifesto indirizzato agli anarchici di tutto il mondo e per questo furono nuovamente arrestati con l'accusa di cospirare contro il [[governo]] degli [[USA]]. I due ricevettero una condanna pari rispettivamente a 15 e 20 anni.
Nel febbraio del [[1916]], [[Enrique Flores Magon|Enrique]] e [[Ricardo Flores Magón]] furono arrestati nella loro casa di Edendale con l'accusa di diffamare [[Venustiano Carranza]]. Saranno liberati solo qualche mese dopo grazie all'intervento del comitato sorto in loro appoggio, fondato da [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]], che riuscì a recuperare i soldi per la cauzione. Poco dopo il suo rilascio dalla prigione, [[Enrique Flores Magón]] si allontanò dall'attività del gruppo rivoluzionario, che rimase in mano ai soli [[Maria Brouse]], sua figlia [[Lucia Norman]], [[Librado Rivera]] e [[Ricardo Flores Magón]]. Questi ultimi due, nel [[1918]], pubblicarono su ''[[Regeneración]]'' un manifesto indirizzato agli anarchici di tutto il mondo e per questo furono nuovamente arrestati con l'accusa di cospirare contro il [[governo]] degli [[USA]]. I due ricevettero una condanna pari rispettivamente a 15 e 20 anni.


[[Ricardo Flores Magón]] morì in prigione nel [[1922]], Rivera fu invece rilasciato e deportato in Messico, dove continuò a denunciare il [[governo]] nato dopo la fine della [[rivoluzione messicana|rivoluzione]]. Per questo fu imprigionato durante il periodo della presidenza di Plutarco Elias Calles (morì nel [[1932]]). Terminò così, definitivamente, ogni tentativo di importare la [[rivoluzione sociale]] in [[Messico]]. <ref name="partido">Nel [[2002]] si è costituito in Messico un nuovo [[Partido Liberal Mexicano]], autoproclamatosi diretto prosecutore dell'esperienza del partito nato nel [[1906]]. In realtà, il nuovo PLM, nulla ha a che spartire con il vecchio, anche perché questo era fondamentalmente di ispirazione libertaria ed anarchica, principi da cui il nuovo partito si tiene assolutamente ben distante. </ref>
[[Ricardo Flores Magón]] morì in prigione nel [[1922]], Rivera fu invece rilasciato e deportato in Messico, dove continuò a denunciare il [[governo]] nato dopo la fine della [[rivoluzione messicana|rivoluzione]]. Per questo fu imprigionato durante il periodo della presidenza di Plutarco Elias Calles (morì nel [[1932]]). Terminò così, definitivamente, ogni tentativo di importare la [[rivoluzione sociale]] in [[Messico]]. <ref name="partido">Nel [[2002]] si è costituito in Messico un nuovo [[Partido Liberal Mexicano]], autoproclamatosi diretto prosecutore dell'esperienza del partito nato nel [[1906]]. In realtà, il nuovo PLM, nulla ha a che spartire con il vecchio, anche perché questo era fondamentalmente di ispirazione libertaria ed anarchica, principi da cui il nuovo partito si tiene assolutamente ben distante. </ref>