Pierre Martin: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")
m (Sostituzione testo - "aecc." con "a ecc.")
 
Riga 28: Riga 28:
Rilasciato il [[10 maggio]] [[1894]] dopo tre mesi di carcere e il divieto di soggiornare nella Drôme, si trasferisce a Saint-Vallier, dove diviene fotografo itinerante.
Rilasciato il [[10 maggio]] [[1894]] dopo tre mesi di carcere e il divieto di soggiornare nella Drôme, si trasferisce a Saint-Vallier, dove diviene fotografo itinerante.


È ancora inquisito nel [[1906]] per aver firmato un poster antimilitarista, nel [[1910]] per lo sciopero della ferrovia e nel [[1912]] per istigazione alla disobbedienzaecc.
È ancora inquisito nel [[1906]] per aver firmato un poster antimilitarista, nel [[1910]] per lo sciopero della ferrovia e nel [[1912]] per istigazione alla disobbedienza ecc.


Si stabilisce a Parigi dove diventa amministratore del giornale «[[Le Libertaire]]». È elencato nel ''Carnet B'', strumento di sorveglianza dei sospettati.
Si stabilisce a Parigi dove diventa amministratore del giornale «[[Le Libertaire]]». È elencato nel ''Carnet B'', strumento di sorveglianza dei sospettati.