Michail Bakunin: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "Etienne Cabet" con "Étienne Cabet")
Riga 45: Riga 45:
A dimostrazione della concertazione con Mazzini ed altri italiani in occasione del suo successivo viaggio in [[Italia]], lo stesso Mazzini il giorno dopo scrisse a Giuseppe Dolfi:
A dimostrazione della concertazione con Mazzini ed altri italiani in occasione del suo successivo viaggio in [[Italia]], lo stesso Mazzini il giorno dopo scrisse a Giuseppe Dolfi:
: «Vedrete un amico mio russo, che vi raccomando caldamente insieme alla moglie che è polacca. E prima riceverete da lui – probabilmente da Genova – una lettera nella quale vi pregherà di trovargli una stanza a prezzo modesto a Firenze. Vi prego come amico di fare che vi dirà e vi sarò grato». (Romano A., ''Storia del socialismo in Italia'')
: «Vedrete un amico mio russo, che vi raccomando caldamente insieme alla moglie che è polacca. E prima riceverete da lui – probabilmente da Genova – una lettera nella quale vi pregherà di trovargli una stanza a prezzo modesto a Firenze. Vi prego come amico di fare che vi dirà e vi sarò grato». (Romano A., ''Storia del socialismo in Italia'')
[[File:Saverio friscia.gif|thumb|350 px|[[Saverio Friscia]] (a destra) e Bakunin]]
[[File:Saverio friscia.gif|thumb|300px|[[Bakunin]] tra [[Giuseppe Fanelli]] (a sinistra) e [[Saverio Friscia]] (a destra).]]
Il soggiorno in [[Italia]] cominciò all'inizio del [[1864]] e si prefiggeva l'obiettivo di difondere Principi e Statuti dell'[[Prima Internazionale|Internazionale dei Lavoratori]] <ref>[http://www.fdca.it/storico/AIL/4.htm#2 L'Internazionale in Italia]</ref>:
Il soggiorno in [[Italia]] cominciò all'inizio del [[1864]] e si prefiggeva l'obiettivo di difondere Principi e Statuti dell'[[Prima Internazionale|Internazionale dei Lavoratori]] <ref>[http://www.fdca.it/storico/AIL/4.htm#2 L'Internazionale in Italia]</ref>:
nel gennaio [[1864]] Bakunin raggiunse Genova, città in cui incontrò Bertani; a Caprera fece visita a [[Giuseppe Garibaldi]] ([[19 gennaio]] [[1864]]); in seguito giunse a Firenze, incontrò un gruppo di giovani socialisti e mazziniani tra cui Dolfi, Mazzoni, Granelli, Berti-Calura e De Gubernatis.  
nel gennaio [[1864]] Bakunin raggiunse Genova, città in cui incontrò Bertani; a Caprera fece visita a [[Giuseppe Garibaldi]] ([[19 gennaio]] [[1864]]); in seguito giunse a Firenze, incontrò un gruppo di giovani socialisti e mazziniani tra cui Dolfi, Mazzoni, Granelli, Berti-Calura e De Gubernatis.