Anarchopedia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Logo155px.png|right|300 px|thumb|Simbolo di Anarchopedia by [[Utente:K2|K2]]]]'''Anarchopedia''', progetto per lo sviluppo di una enciclopedia multilingue da e per la gente, è stato fondato nel settembre [[2004]] dall'anarchico serbo [[Milos Rancic]], che dopo alcuni anni, però, si è allontanato dall'iniziativa. L''''''Anarchopedia italiana''''' (ora '''''Anarcopedia''''') è nata nell'agosto del [[2005]] ad opera degli utenti [[Utente:K2|K2]] e A★G ed all'oggi sono stati registrati '''[[Speciale:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]]''' articoli. Dalla primavera del [[2018]], a causa del definitivo abbandono dell'enciclopedia multilingue da parte di Rancic, '''''Anarcopedia''''' si è trasferita sul sito '''anarcopedia.org'''.
[[File:Logo155px.png|right|300 px|thumb|Simbolo di Anarchopedia by [[Utente:K2|K2]]]]'''Anarchopedia''', progetto per lo sviluppo di una enciclopedia multilingue da e per la gente, è stato fondato nel settembre [[2004]] dall'anarchico serbo [[Milos Rancic]], che dopo alcuni anni, però, si è allontanato dall'iniziativa. L''''''Anarchopedia italiana''''' (ora '''''Anarcopedia''''') è nata nell'agosto del [[2005]] ad opera degli utenti [[Utente:K2|K2]] e A★G ed all'oggi sono stati registrati '''[[Speciale:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]]''' articoli. Dalla primavera del [[2018]], a causa del definitivo abbandono dell'enciclopedia multilingue da parte di [[Milos Rancic|Rancic]], '''''Anarcopedia''''' si è trasferita sul sito '''anarcopedia.org'''.


== Principi fondativi ==
== Principi fondativi ==