Fernand Claude Planche: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Il [[20 maggio|20]] e [[21 maggio]] del [[1934]] assiste al congresso della [[Union anarchiste]], passato alla storia col nome di congresso dell'unità; con [[Georges Bidault]], [[Thillon]], [[Pierre Valentine Berthier]], Rhillon, [[Louis Dorlet]] e Nadaud partecipa alla pubblicazione dell'organo ''La Conquête du pain''<ref>Boulogne-Billancourt, 45 numeri dal 13 ottobre 1934 al 13 dicembre 1935</ref> (La conquista del pane), aperto a tutte le tendenze dell'[[anarchismo]], di cui Planche è l'amministratore e uno dei redattori, mentre [[Georges Bidault|Bidault]] ne è il gestore.
Il [[20 maggio|20]] e [[21 maggio]] del [[1934]] assiste al congresso della [[Union anarchiste]], passato alla storia col nome di congresso dell'unità; con [[Georges Bidault]], [[Thillon]], [[Pierre Valentine Berthier]], Rhillon, [[Louis Dorlet]] e Nadaud partecipa alla pubblicazione dell'organo ''La Conquête du pain''<ref>Boulogne-Billancourt, 45 numeri dal 13 ottobre 1934 al 13 dicembre 1935</ref> (La conquista del pane), aperto a tutte le tendenze dell'[[anarchismo]], di cui Planche è l'amministratore e uno dei redattori, mentre [[Georges Bidault|Bidault]] ne è il gestore.


Rientrato da Barcellona, dove si era recato alla fine del luglio [[1936]], continua la sua battaglia contro il centralismo dell'UA e partecipa alla fondazione della [[Fédération anarchiste]] di lingua francese (FAF) (Congresso di Tolosa, [[15 agosto|15]]-[[16 agosto]] [[1936]]) insieme a [[Roger Lepoil]], [[Marius Ricros]], Laurent, [[Voline]], [[André Prodhommeaux]] e [[Remy Dugne]]. Planche diviene il segretario della Commissione amministrativa di questa organizzazione e redattore del suo organo ''Terre Libre'' <ref>Parigi-Nîmes, 1934-1939</ref> di cui sarà l'amministratore da marzo ad agosto [[1937]]. Gli altri membri della Commissione amministrativa erano [[Emile Babouot]] (tesoriere), Moissan (tesoriere aggiunto), Andres, Perron, Sanzy, Baudon, Rieros, Prospero, Henri, Hertmann et Laurent.
Rientrato da Barcellona, dove si era recato alla fine del luglio [[1936]], continua la sua battaglia contro il centralismo dell'UA e partecipa alla fondazione della [[Federazione Anarchica di lingua Francese]] ([[FAF]]) (Congresso di Tolosa, [[15 agosto|15]]-[[16 agosto]] [[1936]]) insieme a [[Roger Lepoil]], [[Marius Ricros]], Laurent, [[Voline]], [[André Prodhommeaux]] e [[Remy Dugne]]. Planche diviene il segretario della Commissione amministrativa di questa organizzazione e redattore del suo organo ''Terre Libre'' <ref>Parigi-Nîmes, 1934-1939</ref> di cui sarà l'amministratore da marzo ad agosto [[1937]]. Gli altri membri della Commissione amministrativa erano [[Emile Babouot]] (tesoriere), Moissan (tesoriere aggiunto), Andres, Perron, Sanzy, Baudon, Rieros, Prospero, Henri, Hertmann et Laurent.
[[File:Logo Fédération Anarchiste.jpg|left|200 px|thumb|Logo della [[Fédération anarchiste]]]]
[[File:Logo Fédération Anarchiste.jpg|left|200 px|thumb|Logo della [[Fédération anarchiste]]]]
Nel [[1939]] viene arrestato con l'accusa di «complicità in diserzione» per aver redatto una lettera di raccomandazione ad un disertore. Internato preventivamente alla prigione della Santé, intrattiene rapporti epistolari con [[Pierre Valentine Berthier]] che in seguito racconterà più tardi sul giornale ''Espoir'':  
Nel [[1939]] viene arrestato con l'accusa di «complicità in diserzione» per aver redatto una lettera di raccomandazione ad un disertore. Internato preventivamente alla prigione della Santé, intrattiene rapporti epistolari con [[Pierre Valentine Berthier]] che in seguito racconterà più tardi sul giornale ''Espoir'':