Neofascismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 69: Riga 69:
Il neofascismo non ha fatto presa solo in [[Italia]], ma anche in molte parti del mondo. In [[Francia]], la corrente neofascista è stata rappresentata da movimenti come ''Jeune Nation'' (Giovane Nazione) e ''L'Œuvre française'' (L'Opera francese), fondata rispettivamente nel [[1949]] e nel [[1968]] da Pierre Sidos, così come l'effimero [[Parti nationaliste]] (Partito nazionalista), fondato nel [[1958]] e dissolto pochi giorni dopo. Prossimi al fascismo sono stati movimenti studenteschi come ''Occident'' o ''Groupe union défense'', così come organizzazioni minoritarie come il ''Parti nationaliste français'' (Partito Nazionalista Francese), ''Troisième voie'' (Terza Via), ecc. ''Ordre nouveau'' (Ordine Nuovo) è stato, dal [[1969]] al [[1973]], uno dei movimenti francesi più importanti dell'ambito neofascista francese. Una parte dei suoi membri ha poi partecipato alla fondazione del [[Front national]] (Fronte Nazionale) di Jean Marie Le Pen.
Il neofascismo non ha fatto presa solo in [[Italia]], ma anche in molte parti del mondo. In [[Francia]], la corrente neofascista è stata rappresentata da movimenti come ''Jeune Nation'' (Giovane Nazione) e ''L'Œuvre française'' (L'Opera francese), fondata rispettivamente nel [[1949]] e nel [[1968]] da Pierre Sidos, così come l'effimero [[Parti nationaliste]] (Partito nazionalista), fondato nel [[1958]] e dissolto pochi giorni dopo. Prossimi al fascismo sono stati movimenti studenteschi come ''Occident'' o ''Groupe union défense'', così come organizzazioni minoritarie come il ''Parti nationaliste français'' (Partito Nazionalista Francese), ''Troisième voie'' (Terza Via), ecc. ''Ordre nouveau'' (Ordine Nuovo) è stato, dal [[1969]] al [[1973]], uno dei movimenti francesi più importanti dell'ambito neofascista francese. Una parte dei suoi membri ha poi partecipato alla fondazione del [[Front national]] (Fronte Nazionale) di Jean Marie Le Pen.


Nel [[Regno Unito]], uno dei principali movimenti neofascisti è stato l'''Union Movement'' (attivo dal [[1948]] al [[1973]]), animato da Oswald Mosley, già responsabile prima della guerra della ''British Union of Fascists''. <ref>''The Culture of fascism, visions of the Far right in Britain'', Julie V. Gottlieb & Thomas P. Linehan, I.B. Tauris</ref> La qualifica di partito neofascista è stata attribuita anche al ''National Front'' (Fronte Nazionale Britannico). <ref>http://www.guardian.co.uk/politics/2009/jun/08/european-elections-bnp</ref>
Nel [[Regno Unito]], uno dei principali movimenti neofascisti è stato l'''Union Movement'' (attivo dal [[1948]] al [[1973]]), animato da Oswald Mosley, già responsabile prima della guerra della ''British Union of Fascists''. <ref>''The Culture of fascism, visions of the Far right in Britain'', Julie V. Gottlieb & Thomas P. Linehan, I.B. Tauris</ref> La qualifica di partito neofascista è stata attribuita anche al ''National Front'' (Fronte Nazionale Britannico). <ref>[http://www.guardian.co.uk/politics/2009/jun/08/european-elections-bnp Andrew Brons: the genteel face of neo-fascism]</ref>


In [[Belgio]] il ''Mouvement d'action civique'' (Movimento d'azione civica) è stato attivo dal [[1960]] al [[1962]] è assimilato al fascismo, così come ''Jeune Europe'', animato da [[Jean Thiriart]] a partire dal [[1962]] <ref>Anne-Marie Duranton-Crabol, ''L'Europe de l'extrême droite de 1945 à nos jours'', Complexes</ref>. Il ''Vlaamse Militanten Orde'' (Ordine Militante Fiammingo), fondato nel [[1949]] da [[Bob Maes]], fu disciolto dalle [[autorità]] belghe nel [[1981]] dopo che si erano resi responsabili di numerosi atti di [[violenza]] volti ad esaltare la supremazia bianca. Il suo posto fu poi preso da ''Voorpost'' (Avanposto), che fu attivo anche in [[Sud Africa]] ed [[Olanda]], i cui militanti si resero protagonisti di numerosi atti di violenza contro gli immigrati.
In [[Belgio]] il ''Mouvement d'action civique'' (Movimento d'azione civica) è stato attivo dal [[1960]] al [[1962]] è assimilato al fascismo, così come ''Jeune Europe'', animato da [[Jean Thiriart]] a partire dal [[1962]] <ref>Anne-Marie Duranton-Crabol, ''L'Europe de l'extrême droite de 1945 à nos jours'', Complexes</ref>. Il ''Vlaamse Militanten Orde'' (Ordine Militante Fiammingo), fondato nel [[1949]] da [[Bob Maes]], fu disciolto dalle [[autorità]] belghe nel [[1981]] dopo che si erano resi responsabili di numerosi atti di [[violenza]] volti ad esaltare la supremazia bianca. Il suo posto fu poi preso da ''Voorpost'' (Avanposto), che fu attivo anche in [[Sud Africa]] ed [[Olanda]], i cui militanti si resero protagonisti di numerosi atti di violenza contro gli immigrati.