Serafino Massoni: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{censura}}
{{censura}}


'''Serafino Massoni''' (Volta Mantovana, [[7 febbraio]] [[1940]]) è uno scrittore e saggista italiano. È noto anche per la sua intensa attività su [[YouTube]], iniziata nel 2007: conta numerosi video pubblicati sul suo sito personale in cui espone le sue posizioni su filosofia, politica, religione, e saggistica varia.
'''Serafino Massoni''' (Volta Mantovana, [[7 febbraio]] [[1940]]) è uno scrittore e saggista italiano. È noto anche per la sua intensa attività su [[YouTube]], iniziata nel 2007: conta numerosi video pubblicati sul suo sito personale in cui espone le sue posizioni su filosofia, politica, religione, e saggistica varia.
Riga 10: Riga 9:


==Pensiero==
==Pensiero==
===Passaggio dal matriarcato al patriarcato===
===Passaggio dal matriarcato al patriarcato===
Come esposto in molti dei suoi romanzi in forma metaforica, Massoni ritiene che le società occidentali fossero in principio caratterizzate da una struttura [[matriarcale]], il passaggio a una [[patriarcato|organizzazione patriarcale]] della vita associata si sarebbe concretizzato solo intorno al 1000 a.C., a partire dalla civiltà Micenea e attraverso l'influsso preponderante della cultura e [[religione]] monoteistica di ascendenza giudaica. <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=MFeb-txkUVw Summa Patriarcale]</ref>.  
Come esposto in molti dei suoi romanzi in forma metaforica, Massoni ritiene che le società occidentali fossero in principio caratterizzate da una struttura [[matriarcale]], il passaggio a una [[patriarcato|organizzazione patriarcale]] della vita associata si sarebbe concretizzato solo intorno al 1000 a.C., a partire dalla civiltà Micenea e attraverso l'influsso preponderante della cultura e [[religione]] monoteistica di ascendenza giudaica. <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=MFeb-txkUVw Summa Patriarcale]</ref>.  
Riga 26: Riga 26:


== Controversie ==
== Controversie ==
Massoni è anche al centro di aspre critiche da parte di moltissimi internauti per la sua tendenza a esprimere le proprie idee in monologhi senza alcun contraddittorio e per la sua abitudine di bannare tutte le critiche mosse al suo pensiero, con una accentuata propensione ad accusare i suoi detrattori di infantilismo, contrattaccando sul personale invece che sul merito della discussione (utilizzo del cosiddetto ''argumentum ad hominem''), a sbeffeggiarli arditamente, utilizzando talora anche un registro linguistico/gergale triviale, scurrile ed inappropriato, e a bloccare sul proprio canale tutti gli [[Youtube|youtubers]] che non gli vadano a genio. Questo suo ''modus operandi'', unito all'acclarata non scientificità del suo pensiero, ne ha fatto l'oggetto di giudizi negativi da parte di vari ''vlogger'' e ne ha determinato, fin qui, la totale indifferenza da parte dell'élite culturale italiana. Alcune sue idee sono del resto lontane dal mainstream del pensiero scientifico corrente: il rifiuto di riconoscere un valore al [[determinismo biologico]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=TrYbppsjIg4 GENETICA GRANDE DEA],</ref>, il disconoscimento del modello standard in fisica, la fede quasi dogmatica in un universo increato e infinito <ref> [http://www.youtube.com/watch?v=nGxTKgtCY9c L'UNIVERSO INFINITO (E DUE! ).mov ],</ref> che contraddice la più elementari osservazioni astronomiche, recenti e non, la sua teoria economica simil-fisiocratica <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=9RzAUu2t5mE RITORNO ALLA TERRA],</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=0U8G9obYGOo Il Lavoro in Italia e nel Mondo],</ref>, semplicistica ed oltremodo discutibile, la sua dichiarata avversione verso la [[Ricerca scientifica|ricerca]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=AGCfVEj6_wk Una Moratoria per la Ricerca.mov].,</ref> e l'odierno metodo scientifico, le sue asserzioni sprezzanti sul lavoro giovanile <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=eIK4kWic_b4  I Giovani e il Lavoro].</ref> e sul futuro della [[eurocentrismo|società occidentale]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=hGuCbmP1URk Come Vivremo tra non molti Anni],</ref>,le sue clamorose affermazioni assolutamente favorevoli e libertarie circa le [[Traffico di droga|sostanze stupefacenti]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=V01ihNs6AL4 Le Droghe di Omero]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=747CGuH2844 DROGHE],</ref>, di cui, peraltro, egli medesimo avrebbe ammesso di far uso <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=aJ6RcGn6Y7E LE BACCANTI E DIONISO],</ref>, il suo peculiare chiliasmo ed altre posizioni piuttosto estreme, coniugate ad alcune sue uscite "[[circo|circensi]]" <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=pihfquYOuTM&feature=plcp Il Ritorno di Gesù e la Fine dei Bimbiminkia],</ref> e/o in stile "dissing" <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=-ki0VXAzQGo&fea Un Uomo Tanto Buono],</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=AOgmuWDCV6g&feature=plcp Serafino Massoni io nun lo vojo onora'],</ref>, sono appunto contrarie alle tesi più attuali approvate e sostenute dalla comunità scientifica internazionale, dai vari esperti di settore, dagli istituti di ricerca, dalle [[università]] e dalle accademie. Alcuni vedono in Massoni un opinionista, spiccatamente misoneista, che si destreggia in argomenti su cui non è aggiornato e spesso su cui non ha una preparazione adeguata o anche errata, giudicando i suoi più come video cabarettistici che culturali in cui l'autore riesce a tenere la scena per le sue doti fabulatorie più che per i contenuti; del resto molti suoi video non sembrano avere altra pretesa oltre quella di mettersi in vetrina e pubblicizzare i suoi romanzi.
Massoni è anche al centro di aspre critiche da parte di moltissimi internauti per la sua tendenza a esprimere le proprie idee in monologhi senza alcun contraddittorio e per la sua abitudine di bannare tutte le critiche mosse al suo pensiero, con una accentuata propensione ad accusare i suoi detrattori di infantilismo, contrattaccando sul personale invece che sul merito della discussione (utilizzo del cosiddetto ''argumentum ad hominem''), a sbeffeggiarli arditamente, utilizzando talora anche un registro linguistico/gergale triviale, scurrile ed inappropriato, e a bloccare sul proprio canale tutti gli [[Youtube|youtubers]] che non gli vadano a genio. Questo suo ''modus operandi'', unito all'acclarata non scientificità del suo pensiero, ne ha fatto l'oggetto di giudizi negativi da parte di vari ''vlogger'' e ne ha determinato, fin qui, la totale indifferenza da parte dell'élite culturale italiana. Alcune sue idee sono del resto lontane dal mainstream del pensiero scientifico corrente: il rifiuto di riconoscere un valore al [[determinismo biologico]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=TrYbppsjIg4 GENETICA GRANDE DEA],</ref>, il disconoscimento del modello standard in fisica, la fede quasi dogmatica in un universo increato e infinito <ref> [http://www.youtube.com/watch?v=nGxTKgtCY9c L'UNIVERSO INFINITO (E DUE! ).mov ],</ref> che contraddice la più elementari osservazioni astronomiche, recenti e non, la sua teoria economica simil-fisiocratica <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=9RzAUu2t5mE RITORNO ALLA TERRA],</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=0U8G9obYGOo Il Lavoro in Italia e nel Mondo],</ref>, semplicistica ed oltremodo discutibile, la sua dichiarata avversione verso la [[Ricerca scientifica|ricerca]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=AGCfVEj6_wk Una Moratoria per la Ricerca.mov].,</ref> e l'odierno metodo scientifico, le sue asserzioni sprezzanti sul lavoro giovanile <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=eIK4kWic_b4  I Giovani e il Lavoro].</ref> e sul futuro della [[eurocentrismo|società occidentale]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=hGuCbmP1URk Come Vivremo tra non molti Anni],</ref>,le sue clamorose affermazioni assolutamente favorevoli e libertarie circa le [[Traffico di droga|sostanze stupefacenti]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=V01ihNs6AL4 Le Droghe di Omero]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=747CGuH2844 DROGHE],</ref>, di cui, peraltro, egli medesimo avrebbe ammesso di far uso <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=aJ6RcGn6Y7E LE BACCANTI E DIONISO],</ref>, il suo peculiare chiliasmo ed altre posizioni piuttosto estreme, coniugate ad alcune sue uscite "[[circo|circensi]]" <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=pihfquYOuTM&feature=plcp Il Ritorno di Gesù e la Fine dei Bimbiminkia],</ref> e/o in stile "dissing" <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=-ki0VXAzQGo&fea Un Uomo Tanto Buono],</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=AOgmuWDCV6g&feature=plcp Serafino Massoni io nun lo vojo onora'],</ref>, sono appunto contrarie alle tesi più attuali approvate e sostenute dalla comunità scientifica internazionale, dai vari esperti di settore, dagli istituti di ricerca, dalle [[università]] e dalle accademie. Alcuni vedono in Massoni un opinionista, spiccatamente misoneista, che si destreggia in argomenti su cui non è aggiornato e spesso su cui non ha una preparazione adeguata o anche errata, giudicando i suoi più come video cabarettistici che culturali in cui l'autore riesce a tenere la scena per le sue doti fabulatorie più che per i contenuti; del resto molti suoi video non sembrano avere altra pretesa oltre quella di mettersi in vetrina e pubblicizzare i suoi romanzi.


Riga 32: Riga 31:


===Autori a proprie spese===
===Autori a proprie spese===
Dopo aver criticato aspramente in numerosi video <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=WnitUFefYp4 SCRIVETE E SPENDETE.mov],</ref> e articoli <ref>[http://www.zam.it/1.php?articolo_id=1966&id_autore=2691 Gli editori a pagamento- la CRONACA di Mantova.],</ref>, sia gli editori a pagamento, ma soprattutto gli autori che sceglievano di pubblicare a proprie spese, fu indotto da un commento (pubblicato in calce al video ''"FRANCO CALIFANO LEGGE BACCHELLI.mov"'' <ref>[http://www.youtube.com/all_comments?v=tzb12WI8_aw ],</ref>), ad ammettere <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=92UuiTTXdXU?t=20m20s EDITORI A PAGAMENTO.mov ],</ref> di aver ripiegato, suo malgrado, su tale espediente per sopperire i continui rifiuti subiti dalla grande editoria.
Dopo aver criticato aspramente in numerosi video <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=WnitUFefYp4 SCRIVETE E SPENDETE.mov],</ref> e articoli <ref>[http://www.zam.it/1.php?articolo_id=1966&id_autore=2691 Gli editori a pagamento- la CRONACA di Mantova.],</ref>, sia gli editori a pagamento, ma soprattutto gli autori che sceglievano di pubblicare a proprie spese, fu indotto da un commento (pubblicato in calce al video ''"FRANCO CALIFANO LEGGE BACCHELLI.mov"'' <ref>[http://www.youtube.com/all_comments?v=tzb12WI8_aw ],</ref>), ad ammettere <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=92UuiTTXdXU?t=20m20s EDITORI A PAGAMENTO.mov ],</ref> di aver ripiegato, suo malgrado, su tale espediente per sopperire i continui rifiuti subiti dalla grande editoria.


== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>
== Opere ==
== Opere ==
=== Romanzi storici ===
=== Romanzi storici ===
* [[1994]] - ''Le rose del Vaticano'' - Novecento
* [[1994]] - ''Le rose del Vaticano'' - Novecento
Riga 64: Riga 64:
*[http://youtu.be/E0QaexsYBU0 Anarcopedia contro la censura di S. Massoni: commento video su youtube]
*[http://youtu.be/E0QaexsYBU0 Anarcopedia contro la censura di S. Massoni: commento video su youtube]
*[http://www.youtube.com/watch?v=94Lua438jeQ&feature=relmfu Critica all'anarchia e all'anarchismo: commento video su youtube]
*[http://www.youtube.com/watch?v=94Lua438jeQ&feature=relmfu Critica all'anarchia e all'anarchismo: commento video su youtube]


[[Categoria:Scrittori|Massoni, Serafino]]
[[Categoria:Scrittori|Massoni, Serafino]]