Neofascismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>")
m (Sostituzione testo - ")<ref>" con ") <ref>")
Riga 33: Riga 33:
Inoltre il tribunale di prima istanza di Verona nel dicembre [[2004]] «ha giudicato colpevoli di incitamento all'odio razziale sei esponenti locali della Lega Nord, in relazione a una campagna organizzata per cacciare un gruppo di Sinti da un campo temporaneo sul territorio locale. Le sei persone furono condannate a sei mesi di prigione, e al pagamento di 45.000 Euro per danni morali, con divieto di partecipare a qualsiasi attività  di propaganda elettorale per tre anni e di presentarsi alle elezioni nazionali e locali» <ref>[http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/Country-by-country/Italy/ITA-CbC-III-2006-19-ITA.pdf da "coe.int"]</ref> <ref>[http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/11-luglio-2009/fecero-propaganda-razziale-condannati-tosi-cinque-leghisti-1601558216691.shtml Articolo del corriere.it]</ref>.
Inoltre il tribunale di prima istanza di Verona nel dicembre [[2004]] «ha giudicato colpevoli di incitamento all'odio razziale sei esponenti locali della Lega Nord, in relazione a una campagna organizzata per cacciare un gruppo di Sinti da un campo temporaneo sul territorio locale. Le sei persone furono condannate a sei mesi di prigione, e al pagamento di 45.000 Euro per danni morali, con divieto di partecipare a qualsiasi attività  di propaganda elettorale per tre anni e di presentarsi alle elezioni nazionali e locali» <ref>[http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/Country-by-country/Italy/ITA-CbC-III-2006-19-ITA.pdf da "coe.int"]</ref> <ref>[http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/11-luglio-2009/fecero-propaganda-razziale-condannati-tosi-cinque-leghisti-1601558216691.shtml Articolo del corriere.it]</ref>.
[[Mario Borghezio]], uno dei maggiori esponenti della [[Lega Nord]], invitato nella sua veste di parlamentare europeo della Lega Nord ad un «incontro di formazione» del movimento nizzardo identitario francese 'Nissa Rebela' (considerato di estrema destra dai media francesi), dirà  ad alcuni militanti:
[[Mario Borghezio]], uno dei maggiori esponenti della [[Lega Nord]], invitato nella sua veste di parlamentare europeo della Lega Nord ad un «incontro di formazione» del movimento nizzardo identitario francese 'Nissa Rebela' (considerato di estrema destra dai media francesi), dirà  ad alcuni militanti:
:« Bisogna rientrare nelle amministrazioni dei piccoli comuni. Dovete insistere molto sull'aspetto regionalista del movimento. Ci sono delle buone maniere per non essere etichettati come fascisti nostalgici, ma come un nuovo movimento regionale, cattolico, eccetera, ma sotto sotto rimanere gli stessi.» (Mario Borghezio)<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc Dichiarazione di Mario Borghezio]</ref>
:« Bisogna rientrare nelle amministrazioni dei piccoli comuni. Dovete insistere molto sull'aspetto regionalista del movimento. Ci sono delle buone maniere per non essere etichettati come fascisti nostalgici, ma come un nuovo movimento regionale, cattolico, eccetera, ma sotto sotto rimanere gli stessi.» (Mario Borghezio) <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc Dichiarazione di Mario Borghezio]</ref>


Il leader della Lega Nord [[Umberto Bossi]] fin dai suoi esordi ha definito l'[[omosessualità]] una devianza. Nel [[1990]] ammetterà  di aver espulso un ragazzo dal partito perché [[omosessuale]], dichiarando: «Un ragazzo per bene ma era omosessuale. Quanti partiti democratici hanno omosessuali dichiarati, cioè donnicciole, nei loro posti chiave? Un omosessuale è persona di tolleranza fragile, instabile» <ref>L'Europeo, 14/9/1990, cit. in Razzismi. Un vocabolario, p. 44</ref>
Il leader della Lega Nord [[Umberto Bossi]] fin dai suoi esordi ha definito l'[[omosessualità]] una devianza. Nel [[1990]] ammetterà  di aver espulso un ragazzo dal partito perché [[omosessuale]], dichiarando: «Un ragazzo per bene ma era omosessuale. Quanti partiti democratici hanno omosessuali dichiarati, cioè donnicciole, nei loro posti chiave? Un omosessuale è persona di tolleranza fragile, instabile» <ref>L'Europeo, 14/9/1990, cit. in Razzismi. Un vocabolario, p. 44</ref>