Tintino Rasi: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " <ref" con " <ref")
m (Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>")
Riga 44: Riga 44:
Il [[15 settembre|15]] ed il [[16 settembre]] nella Maison Comune, il Comitato Anarchico organizza un'assemblea generale degli anarchici parigini di tutti gli orientamenti per fare chiarezza sulla situazione. Rasi vi prende una posizione contraria ai metodi di Garibaldi, che ritiene pericolosi sia perché comportano l'arruolamento individuale degli [[Personalità  anarchiche|anarchici]] attraverso un tesseramento che costituisce una vera e propria schedatura, sia perché tendono a non riconoscerne l'identità  e gli specifici scopi dell'azione politica, contrastanti con il nucleo di pensiero social massonico garibaldino. [[Armando Borghi]], per evitare spaccature interne al movimento degli esuli antifascisti, propone di costituire una “[[Alleanza Libertaria]]” per armonizzare e potenziare tutte le iniziative a carattere [[antifascismo|antifascista]] cui partecipino gli anarchici. Di questo comitato fanno parte 20 compagni rappresentativi di tutti gli orientamenti, che godono della fiducia generale e Rasi ne entra a far parte.  
Il [[15 settembre|15]] ed il [[16 settembre]] nella Maison Comune, il Comitato Anarchico organizza un'assemblea generale degli anarchici parigini di tutti gli orientamenti per fare chiarezza sulla situazione. Rasi vi prende una posizione contraria ai metodi di Garibaldi, che ritiene pericolosi sia perché comportano l'arruolamento individuale degli [[Personalità  anarchiche|anarchici]] attraverso un tesseramento che costituisce una vera e propria schedatura, sia perché tendono a non riconoscerne l'identità  e gli specifici scopi dell'azione politica, contrastanti con il nucleo di pensiero social massonico garibaldino. [[Armando Borghi]], per evitare spaccature interne al movimento degli esuli antifascisti, propone di costituire una “[[Alleanza Libertaria]]” per armonizzare e potenziare tutte le iniziative a carattere [[antifascismo|antifascista]] cui partecipino gli anarchici. Di questo comitato fanno parte 20 compagni rappresentativi di tutti gli orientamenti, che godono della fiducia generale e Rasi ne entra a far parte.  


Il Comitato indice il congresso costitutivo dell'[[Alleanza Libertaria]] tra tutti gli anarchici di [[Francia]] per il [[26 ottobre|26]] e [[27 ottobre]] [[1924]] a Levallois-Perret nella periferia di Parigi, cui sono rappresentati 23 diversi gruppi presenti in tutta la [[Francia]]. [[Armando Borghi]] e [[Ugo Fedeli]] tentano di portare la neo costituita Alleanza sulle posizioni filo garibaldine sostenute dal «gruppo Gori»<ref>«In campo anarchico i due raggruppamenti più attivi erano il Comitato Pro Vittime Politiche, che teneva la riunione domenicale in un retrobottega vicino a Place de la République, e il gruppo “Pietro Gori” costituito in gran parte da un nucleo di anconetani molto attivi nella città  marchigiana durante il Biennio rosso» ([http://storiaefuturo.eu/vicenda-rimossa-laffaire-ricciotti-garibaldi-lantifascismo-lingua-italiana-in-francia/ Una vicenda rimossa, l'affaire Ricicotti jr])</ref>, ma Rasi ed il "gruppo Pensiero e Azione" propongono di avviare un'azione autonoma degli anarchici presentando questo ordine del giorno:  
Il Comitato indice il congresso costitutivo dell'[[Alleanza Libertaria]] tra tutti gli anarchici di [[Francia]] per il [[26 ottobre|26]] e [[27 ottobre]] [[1924]] a Levallois-Perret nella periferia di Parigi, cui sono rappresentati 23 diversi gruppi presenti in tutta la [[Francia]]. [[Armando Borghi]] e [[Ugo Fedeli]] tentano di portare la neo costituita Alleanza sulle posizioni filo garibaldine sostenute dal «gruppo Gori» <ref>«In campo anarchico i due raggruppamenti più attivi erano il Comitato Pro Vittime Politiche, che teneva la riunione domenicale in un retrobottega vicino a Place de la République, e il gruppo “Pietro Gori” costituito in gran parte da un nucleo di anconetani molto attivi nella città  marchigiana durante il Biennio rosso» ([http://storiaefuturo.eu/vicenda-rimossa-laffaire-ricciotti-garibaldi-lantifascismo-lingua-italiana-in-francia/ Una vicenda rimossa, l'affaire Ricicotti jr])</ref>, ma Rasi ed il "gruppo Pensiero e Azione" propongono di avviare un'azione autonoma degli anarchici presentando questo ordine del giorno:  
:«Il Congresso dell'Alleanza Libertaria, tenuto conto dell'o.d.g. Borghi, con cui si propone di affiatare, coordinare, armonizzare le varie iniziative d'azione nelle quali sono particolarmente impegnate le forze libertarie, si propone altresì di promuovere esso stesso come organismo tipicamente libertario una propria iniziativa d'azione, la quale, mentre risponde allo spirito d'iniziativa e d'azione a cui deve informarsi un organismo anarchico, costituisce la sua particolare ragione d'essere. Firmato Auro d'Arcola, Bifolchi, Damiano, Persici».  
:«Il Congresso dell'Alleanza Libertaria, tenuto conto dell'o.d.g. Borghi, con cui si propone di affiatare, coordinare, armonizzare le varie iniziative d'azione nelle quali sono particolarmente impegnate le forze libertarie, si propone altresì di promuovere esso stesso come organismo tipicamente libertario una propria iniziativa d'azione, la quale, mentre risponde allo spirito d'iniziativa e d'azione a cui deve informarsi un organismo anarchico, costituisce la sua particolare ragione d'essere. Firmato Auro d'Arcola, Bifolchi, Damiano, Persici».