15 Maggio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:")
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
* [[1934]] - [[Francia]]: nell'Aulnay-sous-Bois ricompare (in questo periodo) del [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre Libre'', a cui collaborano come amministratori [[Louis Laurent]], [[Hoche Meurant]] e [[André Prudhommeaux]].  
* [[1934]] - [[Francia]]: nell'Aulnay-sous-Bois ricompare (in questo periodo) del [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre Libre'', a cui collaborano come amministratori [[Louis Laurent]], [[Hoche Meurant]] e [[André Prudhommeaux]].  
   
   
* [[1948]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene una conferenza anarchica europea ('''15'''-[[17 maggio]]) volta alla creazione di un "Comité de relations internationales anarchistes" (C.R.I.A), che pubblicherà a tal proposito un bollettino.
* [[1948]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene una conferenza anarchica europea ('''15'''-[[17 maggio]]) volta alla creazione di un "Comité de relations internationales anarchistes" (C.R.I.A.), che pubblicherà a tal proposito un bollettino.
   
   
* [[1968]] - [[Francia]]: a Parigi il teatro Odéon viene occupato. Il teatro si trova non lontano dalla Sorbonne, l'università parigina che a sua volta era già stata occupata. Il teatro è trasformato in un ateneo e diventa rapidamente un simbolo della contestazione permanente e della [[libertà]] d' espressione. All'ingresso sventola una bandiera rossa e una [[simbolismo anarchico|nera]] su cui sta scritto «L'Odéon è aperto, l'Odéon è libero, l'Odéon vi appartiene». Intanto le occupazioni delle fabbriche estendono (vedere [[16 maggio]]).
* [[1968]] - [[Francia]]: a Parigi il teatro Odéon viene occupato. Il teatro si trova non lontano dalla Sorbonne, l'università parigina che a sua volta era già stata occupata. Il teatro è trasformato in un ateneo e diventa rapidamente un simbolo della contestazione permanente e della [[libertà]] d' espressione. All'ingresso sventola una bandiera rossa e una [[simbolismo anarchico|nera]] su cui sta scritto «L'Odéon è aperto, l'Odéon è libero, l'Odéon vi appartiene». Intanto le occupazioni delle fabbriche estendono (vedere [[16 maggio]]).