Internazionale Situazionista: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 2: Riga 2:
Il '''situazionismo''' è stato un movimento che ha unito a partire dal [[1957]] diversi movimenti politici ed artistici in una critica radicale della società  [[capitalismo |capitalistica]] e di tutto il suo apparato culturale. L''''Internazionale Situazionista''' (IS) fu un vero e proprio movimento rivoluzionario con radici nel [[marxismo]], nell'[[anarchismo]] e nelle avanguardie artistiche dell'inizio del Novecento.
Il '''situazionismo''' è stato un movimento che ha unito a partire dal [[1957]] diversi movimenti politici ed artistici in una critica radicale della società  [[capitalismo |capitalistica]] e di tutto il suo apparato culturale. L''''Internazionale Situazionista''' (IS) fu un vero e proprio movimento rivoluzionario con radici nel [[marxismo]], nell'[[anarchismo]] e nelle avanguardie artistiche dell'inizio del Novecento.


Durante gli anni sessanta si divise in varie realtà , tra cui la [[Bauhaus Situazionista]] e la [[Seconda Internazionale Situazionista]], prima di sciogliersi definitivamente nel [[1972]].
Durante gli anni sessanta si divise in varie realtà, tra cui la [[Bauhaus Situazionista]] e la [[Seconda Internazionale Situazionista]], prima di sciogliersi definitivamente nel [[1972]].
== L'Internazionale Situazionista ==
== L'Internazionale Situazionista ==