Sabotaggio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " d" con " d")
m (Sostituzione testo - " r" con " r")
Riga 7: Riga 7:
Prima che assumesse l'accezione oggi conosciuta, aveva un significato gergale in riferimento ad un lavoro compiuto alla bell'è meglio, cioè «come a colpi di zoccolo» (''comme à  coups de sabots'').<ref>[http://cretastorie.blogspot.it/2011/04/anarchicini-anarco-sindacalismo-1.html Emile pouget e l'anarco-sindacalismo]</ref>
Prima che assumesse l'accezione oggi conosciuta, aveva un significato gergale in riferimento ad un lavoro compiuto alla bell'è meglio, cioè «come a colpi di zoccolo» (''comme à  coups de sabots'').<ref>[http://cretastorie.blogspot.it/2011/04/anarchicini-anarco-sindacalismo-1.html Emile pouget e l'anarco-sindacalismo]</ref>


Il termine prese il senso oggi conosciuto grazie ad [[Emile Pouget]], che durante il congresso di Tolosa della [[CGT francese|Confédération Générale du Travail]] (1897), richiamandosi alla tradizione operaia [[luddismo|luddista]], rivendicò l'importanza del sabotaggio quale metodo d'[[azione diretta]] appartenente al [[sindacalismo rivoluzionario]].  
Il termine prese il senso oggi conosciuto grazie ad [[Emile Pouget]], che durante il congresso di Tolosa della [[CGT francese|Confédération Générale du Travail]] (1897), richiamandosi alla tradizione operaia [[luddismo|luddista]], rivendicò l'importanza del sabotaggio quale metodo d'[[azione diretta]] appartenente al [[sindacalismo rivoluzionario]].  


Lo storico [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato americano]] [[Industrial Workers of the World]] (IWW) fece proprie le tesi del congresso sostenendo il sabotaggio come mezzo di autodifesa e d'[[azione diretta]] contro le condizioni di lavoro inique. In particolare fu [[Big Bill Haywood]], durante il tour europeo del [[1910]], a promuovere tra i lavoratori questa pratica quale efficace mezzo di lotta sindacale.
Lo storico [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato americano]] [[Industrial Workers of the World]] (IWW) fece proprie le tesi del congresso sostenendo il sabotaggio come mezzo di autodifesa e d'[[azione diretta]] contro le condizioni di lavoro inique. In particolare fu [[Big Bill Haywood]], durante il tour europeo del [[1910]], a promuovere tra i lavoratori questa pratica quale efficace mezzo di lotta sindacale.