Psicologia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " s" con " s")
m (Sostituzione testo - " g" con " g")
Riga 37: Riga 37:
*Giustificando "scientificamente" l'utilizzo di tale coercizione.
*Giustificando "scientificamente" l'utilizzo di tale coercizione.
[[Image:Noam chomsky.jpg |thumb|200 px|[[Noam Chomsky]]]]
[[Image:Noam chomsky.jpg |thumb|200 px|[[Noam Chomsky]]]]
L'anarchico americano [[Noam Chomsky]] si è interessato a questo secondo aspetto, analizzando gli scritti di [[Burrhus Frederic Skinner]], considerato il massimo esponente della scuola psicologica definita "[[comportamentismo]]". Il comportamentismo analizza le reazioni degli esseri viventi agli eventi ambientali non mediante l'introspezione, bensì con l'osservazione scientifica sperimentale. Skinner si convinse che con appositi "rinforzi" (i premi) e con appositi "stimoli avversivi" (le punizioni) fosse possibile condizionare empiricamente ogni tipo di comportamento. Egli sostenne che «il controllo della popolazione nel suo insieme dev'essere delegato a specialisti: poliziotti, preti, imprenditori, insegnanti, terapeuti, ecc., che dispongono di rinforzi specializzati e di contingenze di rinforzo codificate». Per Skinner il controllo delle masse non solo è possibile, ma è addirittura benefico, perché rende il mondo più sicuro:
L'anarchico americano [[Noam Chomsky]] si è interessato a questo secondo aspetto, analizzando gli scritti di [[Burrhus Frederic Skinner]], considerato il massimo esponente della scuola psicologica definita "[[comportamentismo]]". Il comportamentismo analizza le reazioni degli esseri viventi agli eventi ambientali non mediante l'introspezione, bensì con l'osservazione scientifica sperimentale. Skinner si convinse che con appositi "rinforzi" (i premi) e con appositi "stimoli avversivi" (le punizioni) fosse possibile condizionare empiricamente ogni tipo di comportamento. Egli sostenne che «il controllo della popolazione nel suo insieme dev'essere delegato a specialisti: poliziotti, preti, imprenditori, insegnanti, terapeuti, ecc., che dispongono di rinforzi specializzati e di contingenze di rinforzo codificate». Per Skinner il controllo delle masse non solo è possibile, ma è addirittura benefico, perché rende il mondo più sicuro:
: «Uno [[Stato]] che trasformi tutti i suoi cittadini in spie, o una religione che promuova il concetto di un Dio onnisciente, eliminano ogni possibilità  di sottrarsi alla punizione e danno quindi efficacia estrema al sistema punitivo. La gente si comporta bene benchè non vi sia una supervisione percepibile».
: «Uno [[Stato]] che trasformi tutti i suoi cittadini in spie, o una religione che promuova il concetto di un Dio onnisciente, eliminano ogni possibilità  di sottrarsi alla punizione e danno quindi efficacia estrema al sistema punitivo. La gente si comporta bene benchè non vi sia una supervisione percepibile».