Riane Eisler: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " é " con " è ")
m (Sostituzione testo - " s" con " s")
Riga 6: Riga 6:
L'aver vissuto in tre ambiti culturali così differenti sono fondamentali per la sua formazione: «Questa esposizione prematura a tre culture differenti mi ha portato alla consapevolezza che ciò che viene considerato "lo stato normale delle cose" non è uguale dappertutto». '''Ciò che comunque accomuna tutte le esperienze vissute dalla giovane Riane è la consapevolezza che ovunque la donna è [[discriminazione|discriminata]], ed è proprio su questa considerazione che canalizzerà  i suoi studi e le sue teorie'''.
L'aver vissuto in tre ambiti culturali così differenti sono fondamentali per la sua formazione: «Questa esposizione prematura a tre culture differenti mi ha portato alla consapevolezza che ciò che viene considerato "lo stato normale delle cose" non è uguale dappertutto». '''Ciò che comunque accomuna tutte le esperienze vissute dalla giovane Riane è la consapevolezza che ovunque la donna è [[discriminazione|discriminata]], ed è proprio su questa considerazione che canalizzerà  i suoi studi e le sue teorie'''.


Decisiva per la sua formazione multidisciplinare sono state le opere di [[Marija Gimbutas]], di cui la Eisler può essere considerata l'”allieva” più importante. Notevole anche l'influenza di [[Elizabeth Cady Stanton]], autrice nel [[1848]] di un manifesto femminista, di scrittori come [[Robert Jungk]], degli antropologi [[Ashley Montagu]] e [[Vere Gordon Childe]], dell'archeologo
Decisiva per la sua formazione multidisciplinare sono state le opere di [[Marija Gimbutas]], di cui la Eisler può essere considerata l'”allieva” più importante. Notevole anche l'influenza di [[Elizabeth Cady Stanton]], autrice nel [[1848]] di un manifesto femminista, di scrittori come [[Robert Jungk]], degli antropologi [[Ashley Montagu]] e [[Vere Gordon Childe]], dell'archeologo
[[James Mellaart]] e tanti altri, tra cui lo psicologo, nonché suo compagno di vita, [[David Loye]].  
[[James Mellaart]] e tanti altri, tra cui lo psicologo, nonché suo compagno di vita, [[David Loye]].