Mapuche: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " : " con ": ")
m (Sostituzione testo - " p" con " p")
Riga 34: Riga 34:
=== Alcuni casi di omicidi polizieschi e violenze istituzionali ===
=== Alcuni casi di omicidi polizieschi e violenze istituzionali ===


Diverse organizzazioni mapuche hanno energicamente denunciato la criminalizzazione della lotta sociale che portano avanti da tanti anni. Sono stati denunciati innumerevoli attacchi contro le loro comunità , che hanno coinvolto anche bambini. Il [[30 ottobre]] [[2007]], il 13enne Patricio Queipul Millanao è stato ferito al petto da almeno sei spari della [[polizia]].<ref>[http://www.observatorio.cl/contenidos/datos/docs/20071105163442/Recurso%20de%20protecci%F3n%20Patricio%20queipul%20Millanao.pdf Recurso de Protección a favor del menor, presentado por el Observatorio de Derechos de los Pueblos Indígenas].</ref> A questo va aggiunto il caso che nel gennaio [[2001]] coinvolse Daniela Ñancupil, fatta oggetto prima di spari d'arma da fuoco e poi, l'anno seguente, misteriosamente rapita da civili, i quali le intimarono di non preoseguire nella sua attività  in favore dei mapuche.<ref>[http://www.hrw.org/spanish/informes/2004/chile1004/6.htm#_Toc86063137 Indebido proceso: los juicios antiterroristas, los tribunales militares y los Mapuche en el sur de Chile], informazioni di [[Human Rights Watch]]. [http://www.hrw.org/reports/2004/chile1004/chile1004text.pdf Info in inglese]</ref>  
Diverse organizzazioni mapuche hanno energicamente denunciato la criminalizzazione della lotta sociale che portano avanti da tanti anni. Sono stati denunciati innumerevoli attacchi contro le loro comunità , che hanno coinvolto anche bambini. Il [[30 ottobre]] [[2007]], il 13enne Patricio Queipul Millanao è stato ferito al petto da almeno sei spari della [[polizia]].<ref>[http://www.observatorio.cl/contenidos/datos/docs/20071105163442/Recurso%20de%20protecci%F3n%20Patricio%20queipul%20Millanao.pdf Recurso de Protección a favor del menor, presentado por el Observatorio de Derechos de los Pueblos Indígenas].</ref> A questo va aggiunto il caso che nel gennaio [[2001]] coinvolse Daniela Ñancupil, fatta oggetto prima di spari d'arma da fuoco e poi, l'anno seguente, misteriosamente rapita da civili, i quali le intimarono di non preoseguire nella sua attività  in favore dei mapuche.<ref>[http://www.hrw.org/spanish/informes/2004/chile1004/6.htm#_Toc86063137 Indebido proceso: los juicios antiterroristas, los tribunales militares y los Mapuche en el sur de Chile], informazioni di [[Human Rights Watch]]. [http://www.hrw.org/reports/2004/chile1004/chile1004text.pdf Info in inglese]</ref>  
Altri casi di omicidi di [[Stato]] contro i mapuche sono stati quelli dio [[Alex Lemun]], [[Jaime Mendoza Collio]], [[Matías Catrileo]], [[Patricia Troncoso]] e quello recentissimo di Rodrigo Elicer Melinao Licán.<ref>[http://www.contropiano.org/articoli/item/18427 Cile: mapuche assassinato, scontri con i Carabineros ]</ref>
Altri casi di omicidi di [[Stato]] contro i mapuche sono stati quelli dio [[Alex Lemun]], [[Jaime Mendoza Collio]], [[Matías Catrileo]], [[Patricia Troncoso]] e quello recentissimo di Rodrigo Elicer Melinao Licán.<ref>[http://www.contropiano.org/articoli/item/18427 Cile: mapuche assassinato, scontri con i Carabineros ]</ref>