Pino Bertelli: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " : " con ": ")
Riga 98: Riga 98:
*''Le stanze del cuore'', (2001), dedicato a [[Pier Paolo Pasolini]]   
*''Le stanze del cuore'', (2001), dedicato a [[Pier Paolo Pasolini]]   
*''C'era una volta e una volta non c'era'' (2003), dedicato a [[Piero Ciampi]]
*''C'era una volta e una volta non c'era'' (2003), dedicato a [[Piero Ciampi]]
*''La ballata del caffè cielo''<ref name="musiche">Le musiche delle canzoni della ''Trilogia dell'amore ludro'', sono di Massimo Panicucci : mapak@tiscali.it </ref> (2005), dedicato a [[Fabrizio De André]]
*''La ballata del caffè cielo''<ref name="musiche">Le musiche delle canzoni della ''Trilogia dell'amore ludro'', sono di Massimo Panicucci: mapak@tiscali.it </ref> (2005), dedicato a [[Fabrizio De André]]
*''Della passione di Tina'', di Marika Tesser, Teatro a mezz'aria, 2010. Testo liberamente tratto da ''Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva. Dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia'', di Pino Bertelli, 2008. («A Tina, per aver smesso di fotografare calle, rose o bicchieri e aver regalato al mondo qualcosa di cui tuttora ha bisogno: il sogno di un'utopia realizzabile anelando a un desiderio di libertà  e bellezza. Il resto lasciamo che se lo spartiscano a suon di denari i critici d'arte e i mercanti di grido»)... Marika Tesser.
*''Della passione di Tina'', di Marika Tesser, Teatro a mezz'aria, 2010. Testo liberamente tratto da ''Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva. Dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia'', di Pino Bertelli, 2008. («A Tina, per aver smesso di fotografare calle, rose o bicchieri e aver regalato al mondo qualcosa di cui tuttora ha bisogno: il sogno di un'utopia realizzabile anelando a un desiderio di libertà  e bellezza. Il resto lasciamo che se lo spartiscano a suon di denari i critici d'arte e i mercanti di grido»)... Marika Tesser.