Alternative Libertaire: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:
L'UTCL è stata un'organizzazione di tendenza [[sindacalismo rivoluzionario |sindacalista rivoluzionaria]], espulsa nel [[1976]]  dall'[[Organisation Revolutionnaire Anarchiste]] (Organizzazione Rivoluzionaria Anarchica-ORA-) e a cui si aggiunsero successivamente [[Daniel Guerin]] e [[Georges Fontenis]].  
L'UTCL è stata un'organizzazione di tendenza [[sindacalismo rivoluzionario |sindacalista rivoluzionaria]], espulsa nel [[1976]]  dall'[[Organisation Revolutionnaire Anarchiste]] (Organizzazione Rivoluzionaria Anarchica-ORA-) e a cui si aggiunsero successivamente [[Daniel Guerin]] e [[Georges Fontenis]].  


AL difende posizioni [[anarco-comunismo | comuniste libertarie]] e [[sindacalismo | sindacaliste ]]rivoluzionarie ed è retta secondo principi [[autogestione | autogestionari]], [[anticapitalismo  |anticapitalisti]] e [[federalismo | federalisti]].
AL difende posizioni [[anarco-comunismo | comuniste libertarie]] e [[sindacalismo | sindacaliste]] rivoluzionarie ed è retta secondo principi [[autogestione | autogestionari]], [[anticapitalismo  |anticapitalisti]] e [[federalismo | federalisti]].
I suoi militanti sono generalmente attivi nei sindacati e pubblicano il [[stampa anarchica|mensile]] «Alternative Libertarie» e il trimestrale di riflessione «Dibattito».  
I suoi militanti sono generalmente attivi nei sindacati e pubblicano il [[stampa anarchica|mensile]] «Alternative Libertarie» e il trimestrale di riflessione «Dibattito».