6 Luglio: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 21: | Riga 21: | ||
*[[1976]] - [[USA]]: arrestati 96 attivisti e attiviste che intendevano protestare contro la [[Energia nucleare|centrale nucleare]] di Rainier (Oregon). | *[[1976]] - [[USA]]: arrestati 96 attivisti e attiviste che intendevano protestare contro la [[Energia nucleare|centrale nucleare]] di Rainier (Oregon). | ||
*[[1986]] - [[USA]]: a Miami muore [[Ernesto Bonomini]], | *[[1986]] - [[USA]]: a Miami muore [[Ernesto Bonomini]], anarchico e [[Antifascismo|antifascista]] italiano. | ||
*[[1989]] - [[Francia]]: muore [[René Lochu]], militante [[Anarco-sindacalismo| | *[[1989]] - [[Francia]]: muore [[René Lochu]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarchico, sindacalista]] e [[Pacifismo|pacifista]] francese. | ||
*[[1994]] - [[Bulgaria]]: muore [[Nikolas Tchorbadieff]], militante anarchico bulgaro. | *[[1994]] - [[Bulgaria]]: muore [[Nikolas Tchorbadieff]], militante anarchico bulgaro. |
Versione attuale delle 23:28, 30 giu 2021
Giorno precedente: 5 Luglio
- 1535 - Gran Bretagna: a Londra Tommaso Moro, scrittore utopista inglese, subisce la decapitazione. L'ordine venne direttamente da re Enrico VIII.
- 1890 - Gran Bretagna: in tutto il paese si tengono manifestazioni di giubilo. Almeno 25 000 festeggiano la vittoria degli scioperanti dell'industria del gas.
- 1892 - USA: a Homestead si svolgono scioperi e rivolte alle acciaierie di Carnegie. Molti i morti tra i lavoratori, tutti assassinati da guardie private al servizio del padronato. Alexander Berkman cercò di vendicarli tentando di assassinare il ricco industriale e proprietario delle acciaierie Henry Frick, il mandante di quegli omicidi.
- 1911 - USA: per la prima volta compare la canzone The Preacher & the Slave di Joe Hill in Little Red Song Book, molto importante dal punto di vista simbolico per il sindacato dell'IWW.
- 1921 - USA: Nicola Sacco subisce un lungo interrogatorio durante il processo che vede imputato lui e Bartolomeo Vanzetti.
- 1934 - Belgio: a Bruxelles viene pubblicato il secondo numero del giornale Ce qu'il faut dire, sottotitolo Pour la défense des révolutionnaires persécutés en U.R.S.S (Per la difesa dei rivoluzionari perseguitati in URSS) e di cui è responsabile Hem Day.
- 1951 - Francia: su Le Libertaire viene pubblicato il manifesto surrealista Haute fréquence.
- 1975 - Bulgaria: muore Alexandre Sapoundjiev, militante anarchico e studente bulgaro di filosofia.
- 1976 - USA: arrestati 96 attivisti e attiviste che intendevano protestare contro la centrale nucleare di Rainier (Oregon).
- 1986 - USA: a Miami muore Ernesto Bonomini, anarchico e antifascista italiano.
- 1989 - Francia: muore René Lochu, militante anarchico, sindacalista e pacifista francese.
- 1994 - Bulgaria: muore Nikolas Tchorbadieff, militante anarchico bulgaro.
- 1998 - Repubblica Ceca: a Temelin, per protestare contro una stazione nucleare in costruzione nel sud del paese, numerosissime persone attuano un blocco per impedire la prosecuzione dei lavori. Barricate vengono elevate con materiali di fortuna e con i corpi dei manifestanti: tedeschi, slovacchi, polacchi, europei in genere ma anche statunitensi e cittadini dello Sri Lanka.
- 2017 - Germania: dodicimila persone partecipano ad Amburgo alla manifestazione Welcome to Hell contro il G20. Scontri tra manifestanti e polizia. Manifestazioni ci saranno anche nei due giorni seguenti.
Giorno seguente: 7 Luglio