22 Luglio: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno seguente''': [[21 Luglio]] | '''Giorno seguente''': [[21 Luglio]] | ||
*[[1882]] - [[Brasile]]: a Oliveira nasce [[José Oiticica]], padre di [[Hélio Oiticica]] e figura importante del | *[[1882]] - [[Brasile]]: a Oliveira nasce [[José Oiticica]], padre di [[Hélio Oiticica]] e figura importante del moviemento anarchico e operaio del Brasile. | ||
*[[1892]] - [[USA]]: ad Homestead l'anarchico [[Alexander Berkman]] tenta di uccidere Henry Clay Frick, direttore della compagnia acciaiera Carnegie e mandante dell'uccisione di 9 operai durante lo [[sciopero]] del [[6 luglio]]. | *[[1892]] - [[USA]]: ad Homestead l'anarchico [[Alexander Berkman]] tenta di uccidere Henry Clay Frick, direttore della compagnia acciaiera Carnegie e mandante dell'uccisione di 9 operai durante lo [[sciopero]] del [[6 luglio]]. |
Versione attuale delle 17:16, 30 giu 2021
Giorno seguente: 21 Luglio
- 1882 - Brasile: a Oliveira nasce José Oiticica, padre di Hélio Oiticica e figura importante del moviemento anarchico e operaio del Brasile.
- 1892 - USA: ad Homestead l'anarchico Alexander Berkman tenta di uccidere Henry Clay Frick, direttore della compagnia acciaiera Carnegie e mandante dell'uccisione di 9 operai durante lo sciopero del 6 luglio.
- 1903 - Svizzera: a Losanna muore Teresa Fabbrini, femminista e anarchica italiana.
- 1912 - Francia: muore Charles Ostyn, comunardo francese e anarchico.
- 1913 - Svizzera: a Perrefitte nasce André Bosiger, anarco-sindacalista svizzero.
- 1916 - USA: a San Francisco esplode una bomba dopo una manifestazione contro la guerra e l'ingresso in guerra degli USA. Muoiono una dozzina di persone. Indicati come colpevoli gli anarchici, i militanti sindacalisti Thomas Mooney e Warren Billings sono arrestati e condannanti all'ergastolo; non riceveranno la libertà che nel 1939, dopo essere stati proclamati innocenti.
- 1914 - Francia: a Grasse muore Charles Maurin, pittore anarchico francese.
- 1918 - Perù: a Lima muore Manuel Gonzalez Prada, scrittore, poeta e anarchico peruviano.
- 1927 - Svizzera: a Bâle nasce Albert Meister, scrittore e sociologo anarchico.
- 1932 - Italia: a Roma muore Errico Malatesta, anarchico italiano, fondatore della Unione Anarchica Italiana e del giornale Umanità Nova.
- 1936 - Spagna: a Barcellona si svolgono (dal 22 al 26 luglio) le Olimpiadi Popolari, poste in alternativa a quelle "ufficiali" che si stavano svolgendo a Berlino, capitale della Germania nazista. A causa della rivoluzione molti atleti stranieri non vi potranno partecipare perché impegnati ai combattimenti rivoluzionari.
- 1992 - Francia: a Tolosa muore Maria Mateo Bruna, anarchica spagnola.
- 2011 - Svizzera: il Tribunale Federale Penale di Bellizona condanna gli ecologisti anarchici Costantino Ragusa a 3 anni e 8 mesi, Luca Bernasconi a 3 anni e 6 mesi e Silvia Guerini a 3 anni e 4 mesi per atti preparatori d'incendio, trasporto illegale e occultamento di materiale esplosivo e per aver tentato di attaccare il centro di ricerche IBM di Ruschlikon.
Giorno seguente: 23 Luglio