Consiliarismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "https://archive.is/WYXBB" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-marcel-van-der-linden-sul-comunismo-dei-consigli-da-2004-108903356.html"
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
m (Sostituzione testo - "https://archive.is/WYXBB" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-marcel-van-der-linden-sul-comunismo-dei-consigli-da-2004-108903356.html")
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Repubblica di baviera.jpg|thumb|250 px|Il primo governo della Repubblica dei Consigli di Monaco. Al centro, seduto, si può vedere [[Erich Muhsam]].]]
[[Image:Repubblica di baviera.jpg|thumb|250 px|Il primo governo della Repubblica dei Consigli di Monaco. Al centro, seduto, si può vedere [[Erich Mühsam]].]]
Il '''comunismo consiliarista''' o '''consiliarismo''' è un concetto emerso nella sfera ideologica del [[marxismo|comunismo marxista]].  Questo pensiero nasce nel nord Europa grazie ad alcuni intellettuali prossimi al [[luxemburghismo]] (il tedesco [[Otto Rühle]], gli olandesi [[Herman Gorter]] e [[Anton Pannekoek]], i tedeschi emigrati negli USA [[Paul Mattick]] e [[Karl Korsch]]) ed estremamente critici rispetto al [[marxismo-leninismo]] e alla concezione [[gerarchia|gerarchica]] dei tradizionali dei partiti comunisti, che li ha portati a sviluppare un'interpretazione in chiave [[marxismo libertario|libertaria del marxismo]].  
Il '''comunismo consiliarista''' o '''consiliarismo''' è un concetto emerso nella sfera ideologica del [[marxismo|comunismo marxista]].  Questo pensiero nasce nel nord Europa grazie ad alcuni intellettuali prossimi al [[luxemburghismo]] (il tedesco [[Otto Rühle]], gli olandesi [[Herman Gorter]] e [[Anton Pannekoek]], i tedeschi emigrati negli USA [[Paul Mattick]] e [[Karl Korsch]]) ed estremamente critici rispetto al [[marxismo-leninismo]] e alla concezione [[gerarchia|gerarchica]] dei tradizionali dei partiti comunisti, che li ha portati a sviluppare un'interpretazione in chiave [[marxismo libertario|libertaria del marxismo]].  


Riga 50: Riga 50:


In [[Gran Bretagna]] si pubblica «Aufheben», negli [[USA]] «Insurget Notes», in [[Germania]] «Wild Cat», in [[Brasile]] Movaut, in [[Italia]] «[[Connessioni per la lotta di classe]]».
In [[Gran Bretagna]] si pubblica «Aufheben», negli [[USA]] «Insurget Notes», in [[Germania]] «Wild Cat», in [[Brasile]] Movaut, in [[Italia]] «[[Connessioni per la lotta di classe]]».
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Vita e opera dell'anarchico Omar Aziz e il suo impatto nell'autorganizzazione della rivoluzione in Siria]]
*[[Vita e opera dell'anarchico Omar Aziz e il suo impatto nell'autorganizzazione della rivoluzione in Siria]]
*[[Marxismo libertario]]
*[[Marxismo libertario]]
Riga 66: Riga 67:
*[http://connessioni-connessioni.blogspot.it/2012/01/wobbly-e-zusammenbruchstheorie-pdf.html ''Wobbly e comunisti dei consigli'']
*[http://connessioni-connessioni.blogspot.it/2012/01/wobbly-e-zusammenbruchstheorie-pdf.html ''Wobbly e comunisti dei consigli'']
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-marcel-van-der-linden-sul-comunismo-dei-consigli-da-2004-108903356.html Marcel van der Linden, ''Sul comunismo dei Consigli'', da: "Historical Materialism”]
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-marcel-van-der-linden-sul-comunismo-dei-consigli-da-2004-108903356.html Marcel van der Linden, ''Sul comunismo dei Consigli'', da: "Historical Materialism”]
===Siti web===
===Siti web===
*[http://www.leftcom.org/it/about-us Tendenza Comunista Internazionalista], sito web ufficiale di un gruppo affine al consiliarismo
*[http://www.leftcom.org/it/about-us Tendenza Comunista Internazionalista], sito web ufficiale di un gruppo affine al consiliarismo
Riga 71: Riga 73:
*[http://web.tiscalinet.it/visavis/percorsi.htm Vis-à -Vis], importante sito contenente numerosi scritti del marxologo libertario [[Maximilien Rubel]].
*[http://web.tiscalinet.it/visavis/percorsi.htm Vis-à -Vis], importante sito contenente numerosi scritti del marxologo libertario [[Maximilien Rubel]].
*[http://it.internationalism.org/ Corrente Comunista Internazionale], rivista edita nelle principali lingue del mondo e che si riconosce nelle posizioni marxiste libertarie.
*[http://it.internationalism.org/ Corrente Comunista Internazionale], rivista edita nelle principali lingue del mondo e che si riconosce nelle posizioni marxiste libertarie.


[[Categoria:Marxismo libertario]]
[[Categoria:Marxismo libertario]]
[[Categoria:Anarchismo]]
[[Categoria:Anarchismo]]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione