Inno dell'Internazionale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
L''''''Inno dell'Internazionale''''', o '''''Inno della pace''''' o '''''Internazionale del lavoro''''' o '''''La Marsigliese dei lavoratori''''' ([[1874]]-[[1875]]) è un inno anarchico (sull'aria della ''Marsigliese'') con
L''''''Inno dell'Internazionale''''' o '''''Inno della pace''''' o '''''Internazionale del lavoro''''' o '''''La Marsigliese dei lavoratori''''' ([[1874]]-[[1875]]) è uno fra i più famosi canti del primo [[anarchismo]] organizzato come movimento.
testo di [[Stanislao Alberici Giannini]].
 
<center>
Il testo è di [[Stanislao Alberici Giannini]] (sull'aria del ''La Marsigliese'').
 
== Testo ==
 
Su leviamo alta la fronte<br>
Su leviamo alta la fronte<br>
o curvati dal lavoro<br>
o curvati dal lavoro<br>
Riga 61: Riga 64:
non sia scampo all'odiato borghese<br>
non sia scampo all'odiato borghese<br>
che alla fame agli stracci insultò.
che alla fame agli stracci insultò.
</center>
 
==Collegamenti esterni==
*[https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=4739 ''Inno dell'Internazionale'']
 
[[Categoria:Canzoni anarchiche]]
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione