Le Monde Libertaire: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(35 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Lml.webp|thumb|400px|Testata del n° 14 de ''Le Monde Libertaire'' (gennaio [[1956]]).]]
[[File:Lml3.png|thumb|400px|Testata del n° 1838 di ''Le Monde Libertaire'' (aprile [[2022]]).]]
'''''Le Monde Libertaire''''' è l'organo mensile e poi settimanale della ''[[Fédération Anarchiste]]''. In certi periodi la tiratura del periodico ha raggiunto le 100.000 copie. Creato con questo nome nel [[1954]], è l'erede diretto della rivista ''[[Le Libertaire]]'', fondata nel [[1858]] a New York da [[Joseph Déjacque]] e alla quale avevano collaborato personalità come [[Sébastien Faure]], [[Louise Michel]], [[André Breton]] e [[Albert Camus]].
'''''Le Monde Libertaire''''' («mensile senza dio né padrone della [[Fédération Anarchiste]]») è l'organo mensile della ''[[Fédération Anarchiste]]''. In certi periodi la tiratura del giornale ha raggiunto le 100.000 copie. <ref>[https://archive.wikiwix.com/cache/index2.php?url=http%3A%2F%2Fincrevablesanarchistes.org%2Farticles%2F1945_68%2F54_naissanceML.htm#federation=archive.wikiwix.com 1954 naissance d'un journal: ''Le Monde Libertaire'']</ref> Creato con questo nome nel [[1954]], è l'erede diretto di ''[[Le Libertaire]]'', fondato nel [[1858]] a New York da [[Joseph Déjacque]] e al quale hanno collaborato personalità come [[Sébastien Faure]], [[Louise Michel]], [[André Breton]] e [[Albert Camus]].


== Storia ==
== Storia ==
''Le Monde Libertaire'' fu pubblicato per la prima volta come rivista mensile nell'ottobre [[1954]]. Il [[6 ottobre]] [[1977]] la sua frequenza è divenuta settimanale.  
[[File:Lml.webp|thumb|400px|Testata del n° 14 di ''Le Monde Libertaire'' (gennaio [[1956]]).]]
''Le Monde Libertaire'' non ha sostenuto il coinvolgimento della Francia nella guerra in Algeria e il suo sostegno ai separatisti algerini gli è valso varie cause intentate dallo Stato francese.
{{approff|Le Libertaire}}
Dopo la crisi organizzativa del [[1954]], si ricostituisce la ''[[Fédération Anarchiste]]'', che in ottobre fonda il mensile ''Le Monde Libertaire''. Il [[6 ottobre]] [[1977]] la frequenza del giornale diviene settimanale.  
 
A fine [[2002]] esce il numero speciale 22, datato "dal [[19 dicembre]] [[2002]] all'[[8 gennaio]] [[2003]]", seguito da una pubblicazione in una nuova forma, a colori e in formato rivista.
 
Nell'ottobre [[2004]] ''Le Monde Libertaire'' festeggia il suo cinquantesimo compleanno. Per celebrare l'evento viene pubblicata una raccolta di articoli (più di 400 pagine) dal titolo ''Eppure esistono! 1954-2004: Le Monde Libertaire compie 50 anni''.
 
Alla fine del [[2011]], durante il suo congresso straordinario a Parigi, la ''[[Fédération Anarchiste]]'' decide di pubblicare, oltre alle 24 pagine settimanali di ''Le Monde Libertaire'' distribuite in edicola, 8 pagine quindicinali gratuite distribuite solo dai suoi militanti e dai suoi sostenitori. Il primo numero di questa versione quindicinale gratuita di ''Le Monde Libertaire'' è rilasciata nel gennaio [[2012]].
 
Durante il suo 70° congresso a Rouen, nel [[2012]], la ''[[Fédération Anarchiste]]'' decide di pubblicare bimestralmente una versione speciale di ''Le Monde Libertaire'', che si aggiunge alla versione settimanale classica e alla versione quindicinale gratuita.
 
Nell'agosto [[2014]] ''Le Monde Libertaire'' entra a far parte della blogosfera di ''Mediapart'', rivista online indipendente di investigazione e opinione francese, creata nel [[2008]] da Edwy Plenel, ex redattore capo di ''Le Monde''. <ref>[https://blogs.mediapart.fr/le-monde-libertaire/blog/310714/le-monde-libertaire-rejoint-la-blogosphere-mediapart ''Le Monde libertaire'' rejoint la blogosphère ''Mediapart'']</ref>
 
Dal numero 1778, datato "dal [[15 aprile]] al [[15 maggio]] [[2016]]", ''Le Monde Libertaire'' esce con cadenza mensile.
 
Un'edizione web della rivista è disponibile anche sul sito web di ''Le Monde Libertaire''.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Fédération Anarchiste]]
*[[Radio Libertaire]]


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
* [https://www.monde-libertaire.fr/ Sito web de ''Le Monde Libertaire'']
* [https://www.monde-libertaire.fr/ Sito web di ''Le Monde Libertaire'']


[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Anarchismo in Francia]]
[[Categoria:Anarchismo in Francia]]
[[Categoria:Stampa anarchica]]
[[Categoria:Stampa anarchica]]
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione