Risultati della ricerca

  • *[[10 gennaio]]: il gruppo di Ragusa fa uscire a Torino, in [[Italia]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] anarchico *A Torino, in [[Italia]], durante il mese d'[[:Categoria:Aprile|Aprile]], muore l'ana
    5 KB (589 parole) - 13:34, 16 lug 2022
  • ..., Presses Universitaires de France, Parigi (1991), Giulio Einaudi Editore, Torino 2006.
    2 KB (278 parole) - 15:04, 16 giu 2020
  • ...no manifestazioni anche in altre città, tra cui Milano ([[11 febbraio]]) e Torino ([[12 febbraio]] e [[4 marzo]]).
    2 KB (271 parole) - 11:42, 19 mar 2023
  • *''Saggi. Dalla giustizia come equità al liberalismo politico'', Einaudi, Torino, 2001 *''Il diritto dei popoli'', Einaudi, Torino, 2001
    7 KB (922 parole) - 18:25, 8 gen 2021
  • * [[7 febbraio]]: a Torino, con un vasto dispiegamento di mezzi e personale, le forze dell'ordine coin *[[21 marzo]]: a Torino la celere carica violentemente e più volte la [[Bicicletta#Critical_Mass|C
    8 KB (1 109 parole) - 10:48, 4 mar 2023
  • * [[1944]] - [[Italia]]: a Torino esce clandestinamente il [[giornale anarchico]] ''[[Era Nuova]]''.
    2 KB (291 parole) - 08:28, 25 lug 2021
  • ...ell'Italia del primo novecento. Dal congresso di Amsterdam alla rivolta di Torino]
    2 KB (310 parole) - 14:19, 6 lug 2020
  • * [[2020]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiu
    2 KB (291 parole) - 18:11, 30 giu 2021
  • ...ca in Italia (1919-20) |biennio rosso]] all'occupazione delle fabbriche di Torino <ref>Fonte: [http://archive.is/Kzw1 Antoniogramsci.com].</ref>. ...volta ingenue nell'''arte'' militare e la sconfitta delle Guardie Rosse di Torino (di periodo precedente), in parte ne è una testimonianza. Anche per questo
    13 KB (1 806 parole) - 14:00, 2 nov 2023
  • * [[1973]] - [[Italia]]: a Torino gli operai iniziano uno [[sciopero]] selvaggio ed occupano la Fiat di Miraf
    2 KB (312 parole) - 21:09, 30 giu 2021
  • *[[2012]] - [[Italia]]: a Torino e in Valle di Susa agenti della Digos eseguono 19 misure cautelari tra arre
    2 KB (301 parole) - 18:47, 30 giu 2021
  • * [[1951]] - [[Italia]]: a Torino esce il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Seme Anarchico]]'
    2 KB (304 parole) - 09:25, 14 ott 2022
  • ...|Silvano Pelissero al momento dell'arresto]]'''Silvano Pelissero''' (Susa, Torino, [[16 novembre]] [[1961]]) è un anarchico che fu legato al movimento [[squ Nato a Susa (Torino) il [[16 novembre]] [[1961]], '''Silvano Pelissero''' cresce in una famigli
    9 KB (1 279 parole) - 17:25, 22 dic 2020
  • '''Radio Blackout''' nasce a Torino nell'autunno del [[1992]]. La prima sede fu in via Sant'Anselmo 13. Radio B
    2 KB (313 parole) - 18:21, 8 gen 2021
  • *[[1945]] - [[Italia]]: giorno della liberazione partigiana di Milano e Torino. È la data simbolo che segna la fine dell'occupazione nazifascista in [[It
    3 KB (326 parole) - 12:20, 6 lug 2021
  • *[[1944]] - [[Italia]]: a Torino, i fascisti uccidono gli anarchici [[Giustino Bettazzi]], [[Brunone Gambino
    3 KB (315 parole) - 13:14, 31 lug 2023
  • *[[10 luglio]]: a Torino si tiene la quarta edizione del ''Free(k) Pride'', espressione del moviment
    3 KB (337 parole) - 15:34, 14 nov 2021
  • *Franco Venturi, ''Il populismo russo'', I, Torino, Einaudi, 1952
    2 KB (346 parole) - 03:40, 18 gen 2020
  • *[[26 febbraio]]: nasce a Torino il [[fascista]] (ex-anarchico) [[Massimo Rocca]].
    3 KB (333 parole) - 15:49, 30 giu 2021
  • *[[2019]] - [[Italia]]: A Torino la celere carica violentemente e più volte la [[Bicicletta#Critical_Mass|C
    3 KB (336 parole) - 15:04, 30 giu 2021
  • * ''A un vecchio compagno'' - a cura di [[Vittorio Strada]], Einaudi, Torino 1977 ...di Lia Wainstein, introduzione di [[Andrzej Walicki]], Einaudi-Gallimard, Torino 1996
    5 KB (724 parole) - 17:29, 22 dic 2020
  • *[[5 giugno]]: nell'aula bunker del carcere delle Vallette di Torino si svolge la prima udienza del processo ''Scripta manent''. Sette anarchici
    2 KB (330 parole) - 18:27, 30 giu 2021
  • ...ggiunge a causa dell'aggressione [[fascista]] subita qualche tempo prima a Torino.
    3 KB (344 parole) - 15:26, 30 giu 2021
  • * [[1936]] - [[Italia]]: a Torino muore [[Alfredo Bagaglino]], militante anarchico italiano condannato al con
    3 KB (338 parole) - 09:30, 24 lug 2021
  • *[[2015]] - [[Italia]]: il tribunale di Torino emette una [http://anarresinfo.noblogs.org/2015/07/23/condannati-gli-antira
    3 KB (361 parole) - 18:18, 30 giu 2021
  • *[[2019]] - [[Italia]]: a Torino si conclude il processo "Scripta Manent" con 5 condanne e 18 assoluzioni; i
    3 KB (341 parole) - 10:49, 4 mar 2023
  • *[[1945]] - [[Italia]]: a Torino muore [[Fioravante Meniconi]], [[antimilitarismo|militante antimilitarista]
    3 KB (367 parole) - 11:55, 6 lug 2021
  • 2 KB (352 parole) - 18:16, 7 ago 2022
  • ...sabotaggio|sabotato]], secondo l'accusa, un macchinario del cantiere della Torino-Lione) e contro il TAV. ...e e antiautoritarie porta all'arresto di 11 persone e a 25 perquisizioni a Torino e in Piemonte, tra cui quelle dell'[[Asilo Occupato]] e dell'occupazione ab
    9 KB (1 140 parole) - 13:15, 2 nov 2023
  • ...11 morti, la cosiddetta [[Strage di Torino (18-20 dicembre 1922)|Strage di Torino]].
    8 KB (1 040 parole) - 09:32, 24 lug 2021
  • ...occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazione delle fabbriche]]. Torino è la città maggiormente impegnata in questo movimento.
    3 KB (364 parole) - 19:12, 30 giu 2021
  • ...una storica [[stampa anarchica|rivista anarchica]] fondata nel [[1951]] a Torino e tutt'oggi ancora in stampa. Il giornale si ispira ai principi antiautorit Il periodico nacque a Torino nel lontano [[1951]] come mensile ad opera dei compagni anarchici [[Italo G
    8 KB (1 095 parole) - 10:43, 29 nov 2020
  • ...]]-[[1854|54]], Coeurderoy viaggia in [[Spagna]], poi in [[Italia]] dove a Torino pubblica ''Hurrah! Ou la revolution par les Cosaques''. Altre opere annunci
    3 KB (404 parole) - 17:18, 11 giu 2020
  • ...e del regime franchista e il Centro di documentazione anarchica, fondato a Torino nel [[1976]].
    3 KB (413 parole) - 11:12, 30 nov 2023
  • * [[1920]] - [[Italia]]: a Torino gli operai metallurgici iniziano lo [[sciopero generale]]. Così iniziano l
    3 KB (374 parole) - 08:30, 27 ott 2022
  • *[[1998]] - [[Italia]]: a Torino si tiene una manifestazione di [[solidarietà]] in favore di [[Edoardo Mass
    3 KB (390 parole) - 23:16, 30 giu 2021
  • * [[1945]] - [[Italia]]: a Barbania (Torino) i [[Fascismo|fascisti]] della Divisione Folgore della [[Repubblica Sociale
    3 KB (384 parole) - 14:54, 29 set 2022
  • * [[1943]] - [[Italia]]: a Torino i [[Fascismo|fascisti]] uccidono [[Dario Cagno]], anarchico e [[antifascism
    3 KB (376 parole) - 17:56, 30 giu 2021
  • *Karl Lowith, ''Da Hegel a Nietzsche'', Einaudi, Torino, 1971, [1941].
    3 KB (397 parole) - 12:50, 1 ago 2020
  • *AA.VV. ''Jean Vigo, Zero in condotta'', Nautilus, Torino, 1994
    3 KB (389 parole) - 08:17, 6 ago 2022
  • *[[1920]] - [[Italia]]: a Torino [[Luigi Galleani]] e [[Raffaele Schiavina]] pubblicano il primo numero del
    3 KB (397 parole) - 20:43, 30 giu 2021
  • ...uzione in numerose case di compagni di varie città italiane (Lecce, Aosta, Torino, Trento, Trieste, Chieti, Cagliari, Taranto e Catania).
    3 KB (449 parole) - 08:46, 14 lug 2020
  • ...orta-susa/ a Torino, durante l'inaugurazione della stazione ferroviaria di Torino-Susa], la [[polizia]] carica i manifestanti [[NO TAV]]. *[[18 luglio]]: inizia a Torino il processo contro una quarantina di anarchici, tutti accusati di aver comp
    10 KB (1 271 parole) - 13:14, 2 nov 2023
  • *[[8 febbraio]]: esce a Torino il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Seme Anarchico]]''.
    3 KB (425 parole) - 11:30, 20 ago 2022
  • ...nel gennaio [[1977]] sotto forma di ciclostilato "monografico", stampato a Torino presso l'abitazione di Luigi Assandri, redatto a Bardonecchia (Alta Val Sus Dal novembre [[1982]] il giornale torna ad essere stampato in Piemonte (Torino), proprio mentre esplode in Sicilia la mobilitazione contro l'installazione
    7 KB (908 parole) - 21:12, 30 giu 2021
  • ...latitanza per evitare la carcerazione preventiva (al processo, celebrato a Torino nell'ottobre [[1922]], verrà condannato a oltre un anno di carcere e 645 l
    7 KB (947 parole) - 12:52, 31 gen 2021
  • *[[3 febbraio]]: muore a Torino l'anarchico e antifascista italiano [[Dante Armanetti]].
    3 KB (414 parole) - 16:12, 30 giu 2021
  • *[[24 gennaio]]: a Torino, per rappresaglia di un attentato partigiano, i fascisti prelevano dal [[ca *[[11 ottobre]]: esce a Torino il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Era Nuova]]'', prima
    7 KB (918 parole) - 09:16, 20 ago 2022
  • *[[21 febbraio]]: a Barbania (Torino) i nazisti uccidono dieci partigiani: è la [[Strage di Barbania]]. *[[26 aprile]]: viene ucciso a Torino, durante una battaglia tra partigiani e [[nazismo|nazi-fascisti]] in fuga,
    7 KB (886 parole) - 09:17, 20 ago 2022
  • * [[28 marzo]]: gli operai della Fiat di Mirafiori di Torino iniziano uno [[sciopero]] selvaggio ed occupano la fabbrica.
    3 KB (418 parole) - 16:38, 30 giu 2021

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).