17 Novembre
Versione del 30 giu 2021 alle 13:42 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Giorno precedente: 16 Novembre
- 1858 - Gran Bretagna: a Newton muore Robert Owen, socialista utopistico.
- 1866 - USA: a Leslie nasce Voltairine de Cleyre, anarco-femminsita statunitense.
- 1878 - Italia: a Napoli il re Umberto I subisce un attentato per mano di Giovanni Passannante, anarchico italiano. Il re risulterà ferito solo di striscio, mentre Giovanni Passannante sarà in seguito condannato all'ergastolo.
- 1917 - Svizzera: nuove misure repressive vengono messe in atto dal governo contro i disertori rifugiatisi in Svizzera. Molti anarchici saranno inviati nei campi di lavoro.
- 1947 - Messico: a Città del Messico muore Victor Serge, scrittore e rivoluzionario russo. Inizialmente anarchico, poi fu bolscevico critico dello stalinismo e per questo perseguitato.
- 1973 - Grecia: ad Atene inizia la repressione degli studenti del Politecnico di Exarchia che tre giorni prima avevano occupato l'Università per protestare contro la dittatura dei colonnelli (1967-1974). Papadopoulos ordina all'esercito di porre fine alla protesta, un carro armato Amx 30 sfonda i cancelli del Politecnico provocando molti feriti tra gli studenti.
- 1980 - Francia: in questo periodo esce il primo numero del mensile comunista libertario Courant Alternatif, periodico edito dall'Organisation Communiste Libertaire (O.C.L).
Giorno seguente: 18 Novembre