Il treintismo è stata una corrente anarchica peculiare del movimento spagnolo e presente soprattutto internamente all'organizzazione anarco-sindacalista CNT. I militanti di questa fazione, chiamati anche posibilistas, moderados o reformistas, si opponevano alla linea radicale dei faistas e portavano avanti una politica volta a demitizzare il concetto di rivoluzione sociale, tenendo quindi in maggiore considerazione anche le esigenze del presente.

àngel Pestaña

Il nome fu assunto dopo la stesura del cosiddetto Manifiesto de los Treinta (Manifesto dei Trenta), firmato da personalità  del calibro di àngel Pestaña, Juan López Sánchez o Juan Peiró.

Voci correlate

Collegamenti esterni