MR Edizioni: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 26: | Riga 26: | ||
== Galleria di opere grafiche dell'«Officina Mario Rossi» == | == Galleria di opere grafiche dell'«Officina Mario Rossi» == | ||
<gallery> | <gallery> | ||
File:Vivere_a.jpg|Copertina di ''Vivere l'anarchia'' di [[Émile Armand]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2019]] (primo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo''). | File:Vivere_a.jpg|Copertina di '''''Vivere l'anarchia''''' di [[Émile Armand]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2019]] (primo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo''). | ||
Un_fiore_n.jpg|Copertina di ''Un fiore selvaggio'' di [[Renzo Novatore]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2021]] (secondo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo''). | Un_fiore_n.jpg|Copertina di '''''Un fiore selvaggio''''' di [[Renzo Novatore]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2021]] (secondo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo''). | ||
Ufc.jpg|Copertina di ''Giuseppe Ciancabilla'' di [[Ugo Fedeli]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2022]] (terzo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo''). | Ufc.jpg|Copertina di '''''Giuseppe Ciancabilla''''' di [[Ugo Fedeli]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2022]] (terzo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo''). | ||
M1.jpg|Maglietta in ricordo di [[Sante Caserio]]. | M1.jpg|Maglietta in ricordo di [[Sante Caserio]]. | ||
M2.jpg|Maglietta in ricordo di [[Sacco e Vanzetti]]. | M2.jpg|Maglietta in ricordo di [[Sacco e Vanzetti]]. | ||
Riga 48: | Riga 48: | ||
</gallery> | </gallery> | ||
== | == Beneficenza & sostegno ai premi ''Nobel'' di domani (o, al massimo, di dopodomani)== | ||
<gallery> | <gallery> | ||
Satirik_3.jpg|Copertina di ''Satirik 3'' (libro '''misericordiosamente''', '''provvidenzialmente''' ed '''assistenzialmente''' prodotto dalle ''MR Edizioni''). | Satirik_3.jpg|Copertina di ''Satirik 3'' (libro '''misericordiosamente''', '''provvidenzialmente''' ed '''assistenzialmente''' prodotto dalle ''MR Edizioni''). |
Versione attuale delle 10:42, 10 feb 2023
« H'o statto infamatto dai sbiri che diccono che non sonno poetta. Tuta colpa dei sbiri: h'o le provve! »
- ~ Il Re di Chivasso, «che si credevva poetta e invecce non era un casso»
«MR Edizioni» e «Officina Mario Rossi»
La MR Edizioni è una casa editrice immaginaria facente capo all'altrettanto immaginifica Officina Grafica Mario Rossi, il cui omonimo titolare è un personaggio un po' rude ma dal cuore generoso. I nomi MR Edizioni e Officina Mario Rossi vengono utilizzati nell'autoproduzione e vendita di libri, magliette e gadgets il cui ricavato è destinato a cause sociali. L'Officina, infatti, collabora con la Cassa Anti-repressione Bruno Filippi, da sempre impegnata nell'appoggio solidale alle compagne e ai compagni rinchiusi nelle patrie galere, nonché con lo scrittore Fulvio Abbate, che gli ha affidato tutta la sua comunicazione visiva, a partire da quella di Teledurruti.
Mario Rossi: il talent scout
Mario Rossi è, senz'ombra di dubbio, il più autorevole talent scout operativo nel mondo letterario. Grazie a una lunga esperienza nel settore, Mario riesce ad individuare, specialmente attraverso i social network, straordinari talenti lirici, che costantemente offrono al proprio pubblico scritti destinati a resistere al tempo. A questi esseri speciali, che hanno ricevuto il dono della poesia, Mario offre contratti di edizione con condizioni particolarmente favorevoli per gli autori: questi potranno infatti esprimersi al massimo del proprio potenziale beneficiando di tutta una serie di "licenze poetiche d'avanguardia" (vedi alcuni esempi nell'immagine a destra).
Danunzio, «il Vater reincarnito»: sinossi
Siamo nel XXI secolo, Gabriele D'Annunzio resuscita, ma qualcosa in lui è cambiato: la mente è ora quella di un minus habens e la scrittura quella di un semianalfabeta. Tuttavia, nel poeta «Vater» - come ora ingenuamente si definisce - in questo indomabile «reincarnito» alberga ancora la fiamma della poesia: confluiscono dunque in questa raccolta le sue liriche, un tempo seducenti, ora esilaranti esiti di una superba ignoranza e di qualche bicchiere di troppo.
Il Pentapartito: sinossi
Nusco, Ciriaco De Mita ha ricevuto in regalo per il suo novantesimo compleanno una clessidra che cela un potere straordinario. Roma, dopo estenuanti ed inutili consultazioni per la nascita di un nuovo governo, giungono al Palazzo del Quirinale cinque Mercedes-Benz 300D dalle quali scendono De Mita, Craxi, Longo, Zanone e Spadolini: negli occhi increduli dei presenti si legge una nuova speranza...
Le avventure di Polpot, creatura degli abissi: sinossi
In Antartide viene recuperata una misteriosa creatura che gli scienziati ritengono essersi ibernata durante l'era glaciale. La creatura è, però, incredibilmente viva e racconta, con dovizia di particolare, di avere combattuto nella Guerra di Spagna. A tale scopo Polpot - così viene chiamato l'essere dalla stampa mondiale - mostra anche delle fotografie che lo ritraggono al fianco di Buenaventura Durruti. Ma il racconto non regge e le prove fotografiche si rivelano ben presto una incredibile farsa inscenata dalla creatura al solo scopo di soddisfare la sua mitomania.
Galleria di opere grafiche dell'«Officina Mario Rossi»
Copertina di Vivere l'anarchia di Émile Armand, Autoproduzioni Cassa Anti-repressione, 2019 (primo volume della collana Classici dell'Anarchismo).
Copertina di Un fiore selvaggio di Renzo Novatore, Autoproduzioni Cassa Anti-repressione, 2021 (secondo volume della collana Classici dell'Anarchismo).
Copertina di Giuseppe Ciancabilla di Ugo Fedeli, Autoproduzioni Cassa Anti-repressione, 2022 (terzo volume della collana Classici dell'Anarchismo).
Maglietta in ricordo di Sante Caserio.
Maglietta in ricordo di Sacco e Vanzetti.
Maglietta in ricordo di Gaetano Bresci.