26 Gennaio: differenze tra le versioni
m (Sostituzione testo - "(\[\[de:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8: | Riga 8: | ||
:[[Bulgaria]]: a Plovdiv nasce [[Mikhael Guerdjikov]], elemento di spicco dell'[[anarchismo]] bulgaro. | :[[Bulgaria]]: a Plovdiv nasce [[Mikhael Guerdjikov]], elemento di spicco dell'[[anarchismo]] bulgaro. | ||
*[[1886]] - [[Francia]]: a Decazeville scoppia uno [[sciopero]] nella | *[[1886]] - [[Francia]]: a Decazeville scoppia uno [[sciopero]] nella società delle miniere di carbone e nelle fonderie di l'Aveyron. Il vice direttore delle miniere Watrin, che aveva fatto abbassare i salari dei minatori (sino al 10%), respinge tutte le rivendicazioni dei minatori. Assalito dalla folla, si barrica nel suo ufficio ma viene raggiunto e linciato. | ||
*[[1888]] - [[Spagna]]: ad Iniesta nasce [[Miguel Giménez Igualada]], pensatore [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] ed [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | *[[1888]] - [[Spagna]]: ad Iniesta nasce [[Miguel Giménez Igualada]], pensatore [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] ed [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
*[[1912]] - [[Spagna]]: a Gironella nasce [[Emilio Vilardaga]], militante anarchico catalano. | *[[1912]] - [[Spagna]]: a Gironella nasce [[Emilio Vilardaga]], militante anarchico catalano. | ||
*[[1916]] - [[Francia]]: ad Orlando esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[ | *[[1916]] - [[Francia]]: ad Orlando esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Par delà la mêlée]]'', sottotitolato ''acrate, individualiste, éclectique, inactuel''. Questo giornale fa il seguito di ''[[pendant la mêlée]]'' ed è amministrato da [[Émile Armand]], al quale poi succederà [[Pierre Chardon]]. ''[[Par delà la mêlée]]'' cesserà le pubblicazioni il [[28 febbraio]] [[1918]] e sarà sostituito da ''[[la Mêlée]]''. | ||
*[[1924]] - a Monaco: nasce [[Armand Gatti|Dante Sauveur Armand Gatti]] (detto Armand Gatti), scrittore e drammaturgo teatrale libertario. | *[[1924]] - a Monaco: nasce [[Armand Gatti|Dante Sauveur Armand Gatti]] (detto Armand Gatti), scrittore e drammaturgo teatrale libertario. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[2011]] - [[Uganda]]: a Kampala viene assassinato [[David Kato]], attivista omosessuale del gruppo ''Sexual Minority in Uganda'' che si batte per i diritti degli omosessuali. David Kato aveva ricevuto minacce di morte dopo che la sua foto era stata messa sulla copertina del magazine omofobo ''Rolling Stone''. | *[[2011]] - [[Uganda]]: a Kampala viene assassinato [[David Kato]], attivista omosessuale del gruppo ''Sexual Minority in Uganda'' che si batte per i diritti degli omosessuali. David Kato aveva ricevuto minacce di morte dopo che la sua foto era stata messa sulla copertina del magazine omofobo ''Rolling Stone''. | ||
*[[2012]] - [[Italia]]: in tutta la penisola va in atto una vasta operazione di polizia che porta all'arresto di 26 militanti del movimento [[NO TAV]]. Tra loro molti anarchici. | *[[2012]] - [[Italia]]: in tutta la penisola va in atto una vasta operazione di polizia che porta all'arresto di 26 militanti del movimento [[NO TAV]]. Tra loro molti anarchici. | ||
*[[2015]] - [[Kurdistan]]: «Dopo 134 giorni di eroica resistenza agli attacchi di ISIS, oggi finalmente le forze di difesa del popolo YPG/YPJ hanno annunciato che la | *[[2015]] - [[Kurdistan]]: «Dopo 134 giorni di eroica resistenza agli attacchi di ISIS, oggi finalmente le forze di difesa del popolo YPG/YPJ hanno annunciato che la città di Kobanê nel Kurdistan occidentale, Rojava, è stata completamente liberata dalle bande del cosiddetto Stato Islamico. La popolazione di Kobanê ha iniziato a festeggiare, così come in altre città curde.» ([http://www.retekurdistan.it/2015/01/uiki-onluskobane-e-libera/#.VMaYzIcvb-Z fonte]) | ||
'''Giorno seguente''': [[27 Gennaio]] | '''Giorno seguente''': [[27 Gennaio]] | ||
[[Categoria: Gennaio]] | [[Categoria: Gennaio]] | ||
Versione attuale delle 17:43, 30 giu 2021
Giorno precedente: 25 Gennaio
- 1817 - Francia: a Esquéhéries nasce Jean-Baptiste Godin, pensatore utopista, fourierista e fondatore del Familisterio di Guise.
- 1876 - Francia: a Bordeus nasce Gérard Lacaze-Duthiers, intellettuale pacifista ed anarco-individualista.
- 1877 - Olanda: a Delfshaven nasce Kees Van Dongen, pittore olandese libertario.
- Bulgaria: a Plovdiv nasce Mikhael Guerdjikov, elemento di spicco dell'anarchismo bulgaro.
- 1886 - Francia: a Decazeville scoppia uno sciopero nella società delle miniere di carbone e nelle fonderie di l'Aveyron. Il vice direttore delle miniere Watrin, che aveva fatto abbassare i salari dei minatori (sino al 10%), respinge tutte le rivendicazioni dei minatori. Assalito dalla folla, si barrica nel suo ufficio ma viene raggiunto e linciato.
- 1888 - Spagna: ad Iniesta nasce Miguel Giménez Igualada, pensatore anarco-individualista ed anarco-sindacalista spagnolo.
- 1912 - Spagna: a Gironella nasce Emilio Vilardaga, militante anarchico catalano.
- 1916 - Francia: ad Orlando esce il primo numero del giornale Par delà la mêlée, sottotitolato acrate, individualiste, éclectique, inactuel. Questo giornale fa il seguito di pendant la mêlée ed è amministrato da Émile Armand, al quale poi succederà Pierre Chardon. Par delà la mêlée cesserà le pubblicazioni il 28 febbraio 1918 e sarà sostituito da la Mêlée.
- 1924 - a Monaco: nasce Dante Sauveur Armand Gatti (detto Armand Gatti), scrittore e drammaturgo teatrale libertario.
- 1986 - Italia: a Carrara muore Alfonso Failla, militante anarchico e antifascista protagonista durante la resistenza al fascismo.
- 2007 - Italia: a Zizzolo Predabissi muore Umberto Montefameglio, militante anarchico italiano.
- 2011 - Uganda: a Kampala viene assassinato David Kato, attivista omosessuale del gruppo Sexual Minority in Uganda che si batte per i diritti degli omosessuali. David Kato aveva ricevuto minacce di morte dopo che la sua foto era stata messa sulla copertina del magazine omofobo Rolling Stone.
- 2012 - Italia: in tutta la penisola va in atto una vasta operazione di polizia che porta all'arresto di 26 militanti del movimento NO TAV. Tra loro molti anarchici.
- 2015 - Kurdistan: «Dopo 134 giorni di eroica resistenza agli attacchi di ISIS, oggi finalmente le forze di difesa del popolo YPG/YPJ hanno annunciato che la città di Kobanê nel Kurdistan occidentale, Rojava, è stata completamente liberata dalle bande del cosiddetto Stato Islamico. La popolazione di Kobanê ha iniziato a festeggiare, così come in altre città curde.» (fonte)
Giorno seguente: 27 Gennaio