30 Luglio
Versione del 30 giu 2021 alle 17:45 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")
Giorno precedente: 29 Luglio
- 1849 - Francia: a Romans nasce André Romans-Ville, militante anarchico.
- 1874 - Francia: a Béthune nasce Aristide Delannoy, pittore e disegnatore libertario.
- 1889 - Belgio: a Blankenberge nasce Frans Masereel, pittore libertario.
- Spagna, a Sallent, nascita di Juan Puig Elias, pedagogista e anarco-sindacalista.
- 1898 - Italia: viene arrestato Amilcare Cipriani, anarchico e comunardo italiano, e di altri cinque anarchici dopo gli scioperi di Milano. I sei vengono condannati a pene tra uno e cinque anni di carcere.
- 1906 - Italia: A Siracusa nasce Alfonso Failla, anarchico e partigiano antifascista.
- 1908 - Francia: a Draveil gli operai della Société des Sablières, dopo le sparatorie del 2 giugno di Vigneux, entrano in sciopero. Tumulti vari si susseguono, dopo una manifestazione a Vigneux, i lavoratori si dirigono in corteo verso il cimitero di Villeneuve-St-Georges, ma un reggimento militare carica i manifestanti e ferisce molti manifestanti, tra cui Rirette Maîtrejean e Libertad. I tumulti continueranno e ci saranno molti feriti e anche 4 morti.
- 1936 - Francia: a Parigi apre il convegno di solidarietà anarchica organizzato dalla C.G.T - S.R.. Un omaggio viene reso ai compagni scomparsi: Erich Muhsam, Alexander Berkman, Francisco Ascaso e Manuel Perez; proteste anche per la liberazione di Zenzl Mühsam, arrestato in U.R.S.S e per Simón Radowitsky, imprigionato in Uruguay.
- 2006 - USA: a Burlington muore Murray Bookchin, anarchico ed ecologista sociale e radicale statunitense.
Giorno seguente: 31 Luglio