François Rabelais: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:485px-Francois_Rabelais_-_Portrait.jpg|thumb|François Rabelais]]'''François Rabelais''' (Chinon, [[1483]] o [[1494]] - Parigi, [[9 aprile]] [[1553]]) è stato uno scrittore, umanista, medico e frate francescano francese che nel suo romanzo ''Gargantua'' ([[1534]]) descrive una [[società]] [[utopica]] basata su un unica regola: "Fa' quel che vuoi".  
[[File:485px-Francois_Rabelais_-_Portrait.jpg|thumb|François Rabelais]]'''François Rabelais''' (Chinon, [[1483]] o [[1494]] - Parigi, [[9 aprile]] [[1553]]) è stato uno scrittore, umanista, medico e frate francescano francese che nel suo romanzo ''Gargantua'' ([[1534]]) descrive una [[società]] [[utopica]] basata su un unica regola: «Fa' quel che vuoi».  


== Biografia <ref name="UE">Testo tratto da ''Storia della civiltà europea'' a cura di Umberto Eco.</ref> ==
== Biografia <ref name="UE">Testo tratto da ''Storia della civiltà europea'' a cura di Umberto Eco.</ref> ==
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione