66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 41: | Riga 41: | ||
=== Contro lo Stato democratico=== | === Contro lo Stato democratico=== | ||
Non mancano le sferzate di Bene contro la [[democrazia]] rappresentativa, se ne riportano di seguito alcune. | |||
:«La tirannia consiste nel fatto che il popolo è preso a calci per conto di uno solo; l'oligarchia per conto di un piccolo numero. In [[democrazia]] il popolo è preso a calci dal popolo per conto del popolo. Per questa ragione alcuni cercano di guardare oltre, per esempio cercano un’alternativa nel [[socialismo]]» (''I vescovi entusiasti di Carmelo'', Ugo Volli, ''la Repubblica'', [[30 giugno]] [[1994]]). | |||
:«Che educazione è questa. Un'educazione di [[Stato]], quel figlio di puttana che è il nostro [[Stato]] [[democratico]]. Se la [[democrazia]] deve essere questo, il disconoscimento di certe cose... E allora è finita... » (''Io, la voce-orchestra'', Filippo Arriva, ''La Sicilia'', [[3 agosto]] [[1994]]). | |||
:«La [[democrazia]], così come è intesa, non ha senso: significa eleggere liberamente i propri bastonatori, ci si crede liberi in uno [[Stato]] di [[polizia]]» (''Il teatro è una noia, salvo solo Ronconi'', Emilia Costantini, ''Corriere della Sera'', [[4 agosto]] [[1997]]). | |||
==Note== | ==Note== |