66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 69: | Riga 69: | ||
'''''Film di Mauro Bolognini, [[Italia]]''''' | '''''Film di Mauro Bolognini, [[Italia]]''''' | ||
*Alla fine degli anni '30, Libera, figlia di un anarchico esiliato dal [[fascismo]] a Ustica, contesta, protesta, lotta contro il regime [[fascista]]. Insieme alla famiglia, viene perseguitata dal regime ed aiuta la Resistenza. Alla fine della Seconda guerra mondiale, continua a protestare contro la presenza di ex gerarchi nella pubblica amministrazione, finché non viene uccisa da un cecchino [[fascista]], per strada. | *Alla fine degli anni '30, Libera, figlia di un anarchico esiliato dal [[fascismo]] a Ustica, contesta, protesta, lotta contro il regime [[fascista]]. Insieme alla famiglia, viene perseguitata dal regime ed aiuta la Resistenza. Alla fine della Seconda guerra mondiale, continua a protestare contro la presenza di ex gerarchi nella pubblica amministrazione, finché non viene uccisa da un cecchino [[fascista]], per strada. | ||
*'''Film intero''': [https://www.youtube.com/watch?v=ctZIy2PNUiI ''Libera, amore mio!''] | |||
=== Joe Hill ([[1971]]) === | === Joe Hill ([[1971]]) === |