66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
E il [[municipalismo libertario|municipio libero]], assemblea di antico lignaggio, in cui del pari spontaneamente si raggruppano i vicini dei paesi e dei villaggi e che offre un canale alla soluzione di tutti i problemi di convivenza nelle campagne. | E il [[municipalismo libertario|municipio libero]], assemblea di antico lignaggio, in cui del pari spontaneamente si raggruppano i vicini dei paesi e dei villaggi e che offre un canale alla soluzione di tutti i problemi di convivenza nelle campagne. | ||
Entrambi gli organismi, con norme [[federative]] e democratiche, saranno sovrani nelle loro decisioni, senza essere sotto la tutela di alcun organismo sovraordinato, bensì solo obbligati a confederarsi tra di loro per coazione economica degli organismi di riferimento e di comunicazione, costituiti in | Entrambi gli organismi, con norme [[federative]] e democratiche, saranno sovrani nelle loro decisioni, senza essere sotto la tutela di alcun organismo sovraordinato, bensì solo obbligati a confederarsi tra di loro per coazione economica degli organismi di riferimento e di comunicazione, costituiti in Federazioni di Industria. | ||
Questi organismi assumono il possesso collettivo o comune di tutto quello che oggi è di [[La proprietà|proprietà privata]] e regolano in ogni località la produzione e il consumo, cioè la vita economica. | Questi organismi assumono il possesso collettivo o comune di tutto quello che oggi è di [[La proprietà|proprietà privata]] e regolano in ogni località la produzione e il consumo, cioè la vita economica. |