66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:SL.png|miniatura|600px|La testata di ''Sicilia Libertaria'']] | |||
'''''Sicilia Libertaria''''' è un giornale anarchico fondato nel [[1977]] e stampato a Ragusa. | '''''Sicilia Libertaria''''' è un giornale anarchico fondato nel [[1977]] e stampato a Ragusa. | ||
== Storia == | == Storia == | ||
Il "giornale anarchico" '''''Sicilia Libertaria''''', vede la luce nel gennaio [[1977]] sotto forma di ciclostilato "monografico", stampato a Torino presso l'abitazione di Luigi Assandri, redatto a Bardonecchia (Alta Val Susa). Il numero è infatti interamente dedicato all'elaborazione di un progetto di lotta di liberazione nazionale dalle caratteristiche dichiaratamente anarchiche, sviluppato attraverso una serie di interventi, cui sono affiancati articoli minori dello stesso tenore ed altri incentrati sul rapporto coloniale tra il Nord ed il Sud Italia, in particolar modo la Sicilia, e la condizione degli immigrati meridionali. | Il "giornale anarchico" '''''Sicilia Libertaria''''', vede la luce nel gennaio [[1977]] sotto forma di ciclostilato "monografico", stampato a Torino presso l'abitazione di Luigi Assandri, redatto a Bardonecchia (Alta Val Susa). Il numero è infatti interamente dedicato all'elaborazione di un progetto di lotta di liberazione nazionale dalle caratteristiche dichiaratamente anarchiche, sviluppato attraverso una serie di interventi, cui sono affiancati articoli minori dello stesso tenore ed altri incentrati sul rapporto coloniale tra il Nord ed il Sud Italia, in particolar modo la Sicilia, e la condizione degli immigrati meridionali. | ||