66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32: | Riga 32: | ||
Nel febbraio [[2014]] i curdi siriani hanno firmato la [http://www.uikionlus.com/carta-del-contratto-sociale-del-rojava-siria/ Carta del Contratto Sociale], che propone i principi democratici attraverso i quali guidare la vita sociale e politica della regione. | Nel febbraio [[2014]] i curdi siriani hanno firmato la [http://www.uikionlus.com/carta-del-contratto-sociale-del-rojava-siria/ Carta del Contratto Sociale], che propone i principi democratici attraverso i quali guidare la vita sociale e politica della regione. | ||
: «La Carta, che sta venendo attualmente implementata in tutti e tre i cantoni autonomi, nasce come accordo democratico - inclusivo di tutte le parti coinvolte nel governo di Rojava. Senza esagerazioni, è la costituzione più democratica che la popolazione di questa regione abbia mai avuto.» <ref>[http:// | : «La Carta, che sta venendo attualmente implementata in tutti e tre i cantoni autonomi, nasce come accordo democratico - inclusivo di tutte le parti coinvolte nel governo di Rojava. Senza esagerazioni, è la costituzione più democratica che la popolazione di questa regione abbia mai avuto.» <ref>[http://archive.is/M3emV La rivoluzione in Rojava: costruire autonomia nel Medio Oriente]</ref> | ||
==Note== | ==Note== |