66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
== Modello organizzativo == | == Modello organizzativo == | ||
Öcalan ha sviluppato un progetto “non statale” di comunità autonome confederate come critica allo [[Stato#Stato-Nazione|Stato-Nazione]] in quanto interpretato come la negazione del diritto dei popoli alla loro autodeterminazione. Il confederalismo democratico sarebbe quindi «la base per lo stabilimento di una democrazia di base, senza necessità di cercare nuove frontiere politiche». Nella sua pubblicazione ''Confederalismo Democratico'' <ref>[https://www.dropbox.com/s/s3gzbj4vfem7329/Confederalismo-Democr%C3%A1tico.pdf?m | Öcalan ha sviluppato un progetto “non statale” di comunità autonome confederate come critica allo [[Stato#Stato-Nazione|Stato-Nazione]] in quanto interpretato come la negazione del diritto dei popoli alla loro autodeterminazione. Il confederalismo democratico sarebbe quindi «la base per lo stabilimento di una democrazia di base, senza necessità di cercare nuove frontiere politiche». Nella sua pubblicazione ''Confederalismo Democratico'' <ref>[https://www.dropbox.com/s/s3gzbj4vfem7329/Confederalismo-Democr%C3%A1tico.pdf?m Confederalismo Democrático] (in lingua spagnola), pag. 21</ref>, Öcalan presenta così questa forma di organizzazione sociale: | ||
:«Questo tipo di autorità o di amministrazione può essere chiamata amministrazione politica non statale o democrazia senza stato. I processi di decisione democratica non devono essere confusi con i noti procedimenti della pubblica amministrazione. Gli Stati amministrano mentre i popoli governano. Gli Stati si fondano sul potere, le democrazie si basano sul consenso collettivo. Il mandato nello stato è determinato per decreto, ma può in parte essere legittimato attraverso le elezioni. Le democrazie usano le elezioni dirette. Lo Stato utilizza la coercizione come un mezzo legittimo. Le democrazie si basano sulla partecipazione volontaria. | :«Questo tipo di autorità o di amministrazione può essere chiamata amministrazione politica non statale o democrazia senza stato. I processi di decisione democratica non devono essere confusi con i noti procedimenti della pubblica amministrazione. Gli Stati amministrano mentre i popoli governano. Gli Stati si fondano sul potere, le democrazie si basano sul consenso collettivo. Il mandato nello stato è determinato per decreto, ma può in parte essere legittimato attraverso le elezioni. Le democrazie usano le elezioni dirette. Lo Stato utilizza la coercizione come un mezzo legittimo. Le democrazie si basano sulla partecipazione volontaria. |