66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www.wsm.ie/about_us_box" con "http://archive.is/CVbtC") |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
== Storia == | == Storia == | ||
Il '''Workers Solidarity Movement''' (WSM) è stato fondato a [[Dublino]] nel [[1984]] <ref>[http:// | Il '''Workers Solidarity Movement''' (WSM) è stato fondato a [[Dublino]] nel [[1984]] <ref>[http://archive.is/CVbtC www.wsm.ie]</ref> come risultato di una serie di discussioni, iniziate nel [[1982]], sviluppatesi tra le diverse realtà locali anarchiche di Dublino, Cork e Ballymena sulla necessità di dar vita ad un'organizzazione anarchica nazionale. | ||
Il gruppo, che inizialmente non abbracciò alcuna tendenza particolare, nacque grazie all'iniziativa di sole 5 persone, che allora non avevano nessuna vera esperienza organizzativa. La sezione di Cork nel giro di 3 anni riuscì ad incrementare notevolmente il numero dei militanti, ma si trattava di persone non coscienti della storia e dei principi [[anarchismo|anarchici]], così molti di questi lasciarono ben presto il gruppo per entrare a far parte del ''[[Trotskyist Socialist Workers Party]]'' (Partito Socialista Trotzkysta dei Lavoratori). | Il gruppo, che inizialmente non abbracciò alcuna tendenza particolare, nacque grazie all'iniziativa di sole 5 persone, che allora non avevano nessuna vera esperienza organizzativa. La sezione di Cork nel giro di 3 anni riuscì ad incrementare notevolmente il numero dei militanti, ma si trattava di persone non coscienti della storia e dei principi [[anarchismo|anarchici]], così molti di questi lasciarono ben presto il gruppo per entrare a far parte del ''[[Trotskyist Socialist Workers Party]]'' (Partito Socialista Trotzkysta dei Lavoratori). |