66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " l" con " l") |
||
Riga 98: | Riga 98: | ||
La prima comune che si costituì fu intitolata a "[[Rosa Luxemburg]]", in onore della rivoluzionaria spartachista, che i contadini politicamente più coscienti celebravano come martire della [[libertà ]] e dell'[[eguaglianza]]. | La prima comune che si costituì fu intitolata a "[[Rosa Luxemburg]]", in onore della rivoluzionaria spartachista, che i contadini politicamente più coscienti celebravano come martire della [[libertà ]] e dell'[[eguaglianza]]. | ||
Per poter organizzare una vita economica e sociale strutturata orizzontalmente, i contadini e gli operai crearono | Per poter organizzare una vita economica e sociale strutturata orizzontalmente, i contadini e gli operai crearono liberamente i propri organismi sociali ed economici: comitati o [[soviet]] di villaggio, cooperative, comitati di fabbrica o di officina, comitati di miniera, organizzazioni delle ferrovie o delle poste ecc. | ||
Queste unità erano collegate fra loro localmente, per distretto, per regione ecc., secondo il principio del [[federalismo]]. | Queste unità erano collegate fra loro localmente, per distretto, per regione ecc., secondo il principio del [[federalismo]]. | ||