66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " é " con " è ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " u" con " u") |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
Al contrario, il modo di produzione nomade-pastorale, che non era interno alla società neolitica ma anzi del tutto esterno ad essa, era estremamente [[gerarchia|gerarchizzato]] e impostato sulla proprietà del bestiame. I capi-pastori diventavano tali in funzione del numero di animali che detenevano, relegando i nullatenenti a posizioni di subordinazione (guardiani delle greggi); '''la donna stessa, non svolgendo più nessuna funzione economica come nei modi di produzione paleolitico e neolitico, divenne una pura [[Violenza sulle donne|proprietà dei capi-pastore]]'''. Questi decidevano se e quando le donne potevano sposarsi (potevano farlo solo con possessori di bestiame), divenendo quindi una sorta di oggetto atta esclusivamente alla procreazione. | Al contrario, il modo di produzione nomade-pastorale, che non era interno alla società neolitica ma anzi del tutto esterno ad essa, era estremamente [[gerarchia|gerarchizzato]] e impostato sulla proprietà del bestiame. I capi-pastori diventavano tali in funzione del numero di animali che detenevano, relegando i nullatenenti a posizioni di subordinazione (guardiani delle greggi); '''la donna stessa, non svolgendo più nessuna funzione economica come nei modi di produzione paleolitico e neolitico, divenne una pura [[Violenza sulle donne|proprietà dei capi-pastore]]'''. Questi decidevano se e quando le donne potevano sposarsi (potevano farlo solo con possessori di bestiame), divenendo quindi una sorta di oggetto atta esclusivamente alla procreazione. | ||
'''E sarebbe proprio la cultura nomade-pastorale, in particolare quella dei nomadi [[Kurgan]] e degli indoeuropei, ad aver distrutto la cultura neolitica europea e ad aver introdotto, sempre nel continente europeo, | '''E sarebbe proprio la cultura nomade-pastorale, in particolare quella dei nomadi [[Kurgan]] e degli indoeuropei, ad aver distrutto la cultura neolitica europea e ad aver introdotto, sempre nel continente europeo, un sistema patriarcale ed autoritario'''. <ref>Vedasi [[Stato]] e [[Genesi dello Stato e delle classi]]</ref> | ||