14 Novembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")
Etichetta: Annullato
Riga 14: Riga 14:
:[[Francia]]: a Parigi apre il congresso ('''14'''-[[15 novembre]]) che sancirà la nascita del"[[l'Union Anarchiste]]" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopoguerra.  
:[[Francia]]: a Parigi apre il congresso ('''14'''-[[15 novembre]]) che sancirà la nascita del"[[l'Union Anarchiste]]" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopoguerra.  


* [[1940]] - [[Francia]]: a Montmaur-en-Diois muore [[Jean-Jacques Dwelshauvers]], detto anche [[Jacques Mesnil]], militante [[anarchico]], giornalista, storico e critico d'[[arte]].
* [[1940]] - [[Francia]]: a Montmaur-en-Diois muore [[Jean-Jacques Dwelshauvers]], detto anche [[Jacques Mesnil]], militante anarchico, giornalista, storico e critico d'[[arte]].
*[[1952]] - [[Spagna]]: a Sallent nasce [[Agustín Rueda Sierra]], [[anarchico]] e antifranchista spagnolo.
*[[1952]] - [[Spagna]]: a Sallent nasce [[Agustín Rueda Sierra]], anarchico e antifranchista spagnolo.
* [[1973]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere [[Exarchia]], inizia la rivolta degli studenti del Politecnico di Atene contro la dittatura dei colonnelli. [[17 novembre|Tre giorni]] dopo i colonnelli daranno inizio alla [[repressione]] dei rivoltosi.  
* [[1973]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere [[Exarchia]], inizia la rivolta degli studenti del Politecnico di Atene contro la dittatura dei colonnelli. [[17 novembre|Tre giorni]] dopo i colonnelli daranno inizio alla [[repressione]] dei rivoltosi.  



Versione delle 15:26, 30 giu 2021

Giorno precedente: 13 Novembre

  • 1874 - Germania: a Berlino nasce Adolf Brand, fondatore del primo periodico della storia rivolto ad un pubblico espressamente omosessuale, Der Eigene (Lo speciale o L'Unico).
  • 1909 - Argentina: a Buenos Aire il capo della polizia Ramón Falcón viene assassinato dall'anarchico d'origine polacca Simón Radowitzky. Secondo Simon il colonello Falcon era stato il responsabile del massacro di operai avvenuto nel 1° maggio precedente e che era stato organizzato dalla F.O.R.A. L'assassinio dà però inizio ad una pesante repressione del movimento anarchico: ad esempio, la sede de La Protesta sarà devastata dai militari).
Francia: a Parigi apre il congresso (14-15 novembre) che sancirà la nascita del"l'Union Anarchiste" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopoguerra.
Francia: muore Jacques Perdereau, produttore e responsabile tecnico di Radio Libertaire, militante della Fédération anarchiste.

Giorno seguente: 15 Novembre