Libertinismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "-," con "-"
m (Sostituzione testo - "l'occidente" con "l'Occidente")
m (Sostituzione testo - "-," con "-")
Riga 14: Riga 14:
Di fronte quindi al [[laicismo]] dilagante, sostenuto come esigenza dai ceti medi come dai gestori del potere, la Chiesa cattolica fu più duramente colpita rispetto ad altre realtà sociali. La penetrazione di una mentalità affaristica borghese efficientistica e razionale portò come conseguenza anche la nascita di uno strato crescente di intellettuali che diedero sempre più coscienza del proprio valore, ponendosi progressivamente in diretta concorrenza e conflitto con gli esponenti sia del clero dediti all'elaborazione del sapere ortodosso sia con i centri di produzione accademica del sapere legati a concezioni teologico metafisiche ritenute oramai di intralcio al sapere moderno.
Di fronte quindi al [[laicismo]] dilagante, sostenuto come esigenza dai ceti medi come dai gestori del potere, la Chiesa cattolica fu più duramente colpita rispetto ad altre realtà sociali. La penetrazione di una mentalità affaristica borghese efficientistica e razionale portò come conseguenza anche la nascita di uno strato crescente di intellettuali che diedero sempre più coscienza del proprio valore, ponendosi progressivamente in diretta concorrenza e conflitto con gli esponenti sia del clero dediti all'elaborazione del sapere ortodosso sia con i centri di produzione accademica del sapere legati a concezioni teologico metafisiche ritenute oramai di intralcio al sapere moderno.


La proliferazione e ristrutturazione dei saperi avvenuta tra i secoli XV e XVIII - astronomia, fisica, chimica, fisiologia -, nonché l'enorme acquisizione di dati etnologici ed antropologici dovuti alle esplorazioni e scoperte geografiche, testimoniava inoltre della validità dell'approccio laico al sapere soprattutto a concedere maggiore [[libertà]] di espressione delle opinioni entro certi limiti, soprattutto dopo un secolo di guerre di religioni che fecero piombare l'Europa in un periodo di pura violenza gratuita in nome di una verità assoluta.
La proliferazione e ristrutturazione dei saperi avvenuta tra i secoli XV e XVIII - astronomia, fisica, chimica, fisiologia - nonché l'enorme acquisizione di dati etnologici ed antropologici dovuti alle esplorazioni e scoperte geografiche, testimoniava inoltre della validità dell'approccio laico al sapere soprattutto a concedere maggiore [[libertà]] di espressione delle opinioni entro certi limiti, soprattutto dopo un secolo di guerre di religioni che fecero piombare l'Europa in un periodo di pura violenza gratuita in nome di una verità assoluta.


È su questo sfondo storico che singole [[Individualità |individualità]] e gruppi di [[Individuo|individui]] intrapresero l'analisi critica delle istituzioni e delle ideologie dando vita al razionalismo Illuministico che attirò a sé molti elementi intellettuali legato alle istituzioni accademiche o alle facoltà teologiche, interessati ad un confronto razionale sul sapere. Da questa vasta piattaforma di ampia intesa programmatica ed [[epistemologia|epistemologica]], molti esponenti dalla gran mole di dati oramai disponibile nei vari campi del sapere, elaborarono ipotesi di varia natura concernenti la [[religione]], l'uomo, l'anima, il sapere, la società, il potere, che suscitarono spesso la loro condanna e rovina e spesso anche la loro vita.
È su questo sfondo storico che singole [[Individualità |individualità]] e gruppi di [[Individuo|individui]] intrapresero l'analisi critica delle istituzioni e delle ideologie dando vita al razionalismo Illuministico che attirò a sé molti elementi intellettuali legato alle istituzioni accademiche o alle facoltà teologiche, interessati ad un confronto razionale sul sapere. Da questa vasta piattaforma di ampia intesa programmatica ed [[epistemologia|epistemologica]], molti esponenti dalla gran mole di dati oramai disponibile nei vari campi del sapere, elaborarono ipotesi di varia natura concernenti la [[religione]], l'uomo, l'anima, il sapere, la società, il potere, che suscitarono spesso la loro condanna e rovina e spesso anche la loro vita.
64 364

contributi