66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "ecc)" con "ecc.)") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l'occidente" con "l'Occidente") |
||
Riga 40: | Riga 40: | ||
L'[[ateismo]], lo [[scetticismo]], ecc., sono eredità proprio dei primi teorici dei movimenti antisistemici e questo fa sì che i libertini debbano essere studiati come antenati del | L'[[ateismo]], lo [[scetticismo]], ecc., sono eredità proprio dei primi teorici dei movimenti antisistemici e questo fa sì che i libertini debbano essere studiati come antenati del | ||
laicismo moderno e stimolatori soprattutto della ricerca storico-critica nei | laicismo moderno e stimolatori soprattutto della ricerca storico-critica nei | ||
confronti dei testi sacri dell' | confronti dei testi sacri dell'Occidente, bibbia e vangeli compresi. | ||
Attualmente se è possibile criticare ed evidenziare le imposture religiose ed ecclesiastiche si deve appunto anche a quanto fu iniziato dai liberitini. | Attualmente se è possibile criticare ed evidenziare le imposture religiose ed ecclesiastiche si deve appunto anche a quanto fu iniziato dai liberitini. |