Boicottaggio: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " d" con " d"
m (Sostituzione testo - " piu' " con " più ")
m (Sostituzione testo - " d" con " d")
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Reboc.gif |thumb|290 px|La Coca-Cola è una delle multinazionali maggiormente colpita dalle campagne di boicottaggio <ref>[http://www.anarchaos.org/?p=1108 Campagne boicottaggio]</ref>]] Il '''boicottaggio''' consiste nel non comprare, vendere o praticare alcuna altra forma di relazione commerciale o d'altro tipo con individui o aziende considerati, dai partecipanti al boicottaggio, come autori di fatti riprovevoli. Il boicottaggio è un mezzo di lotta storicamente adoperato, assai frequentemente, da tutti gli anarchici, indipendentemente dalla loro corrente di appartenenza ([[anarco-comunismo]], [[anarco-individualismo]], [[sindacalismo]] ecc.).
[[Image:Reboc.gif |thumb|290 px|La Coca-Cola è una delle multinazionali maggiormente colpita dalle campagne di boicottaggio <ref>[http://www.anarchaos.org/?p=1108 Campagne boicottaggio]</ref>]] Il '''boicottaggio''' consiste nel non comprare, vendere o praticare alcuna altra forma di relazione commerciale o d'altro tipo con individui o aziende considerati, dai partecipanti al boicottaggio, come autori di fatti riprovevoli. Il boicottaggio è un mezzo di lotta storicamente adoperato, assai frequentemente, da tutti gli anarchici, indipendentemente dalla loro corrente di appartenenza ([[anarco-comunismo]], [[anarco-individualismo]], [[sindacalismo]] ecc.).
== Origine ==
== Origine ==


Riga 13: Riga 13:
*In [[India]], il [[2 marzo]] [[1930]], il [[Mahatma Gandhi]] inizia il [[boicottaggio]] dei prodotti britannici. Reclama la fine delle imposte sul sale e del monopolio sulla sua vendita.
*In [[India]], il [[2 marzo]] [[1930]], il [[Mahatma Gandhi]] inizia il [[boicottaggio]] dei prodotti britannici. Reclama la fine delle imposte sul sale e del monopolio sulla sua vendita.


*Il boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery ([[USA]]) nel [[1955]], in risposta all'appello di [[Martin Luther King]] per l'ottenimento della fine della [[razzismo | discriminazione razziale]].     
*Il boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery ([[USA]]) nel [[1955]], in risposta all'appello di [[Martin Luther King]] per l'ottenimento della fine della [[razzismo | discriminazione razziale]].     


*Il boicottaggio degli [[USA|Stati Uniti]] (e dei paesi occidentali) alle Olimpiadi del [[1980]], per protestare contro l'intervento sovietico in [[Afghanistan]].
*Il boicottaggio degli [[USA|Stati Uniti]] (e dei paesi occidentali) alle Olimpiadi del [[1980]], per protestare contro l'intervento sovietico in [[Afghanistan]].
64 364

contributi