66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Eko-anarhizam.png|thumb|Bandiera dell'anarchismo verde]] | |||
L''''anarchismo verde''' è una corrente dell'[[anarchismo]] che nasce per coniugare la salvaguardia dei sistemi ecologici con le esigenze libertarie dell'[[anarchismo]], ed è una risposta alla crisi dell'[[ecologismo]] tradizionale, ormai non più capace di affrontare e risolvere i problemi della Terra. | L''''anarchismo verde''' è una corrente dell'[[anarchismo]] che nasce per coniugare la salvaguardia dei sistemi ecologici con le esigenze libertarie dell'[[anarchismo]], ed è una risposta alla crisi dell'[[ecologismo]] tradizionale, ormai non più capace di affrontare e risolvere i problemi della Terra. | ||
Riga 6: | Riga 7: | ||
{{approff|eco-anarchismo}} | {{approff|eco-anarchismo}} | ||
[[Image:Henry David Thoreau.jpg|thumb|140 px|left| [[Thoreau|Henry David Thoreau]] è stato uno dei primi "anarchici verdi"]] | [[Image:Henry David Thoreau.jpg|thumb|140 px|left| [[Thoreau|Henry David Thoreau]] è stato uno dei primi "anarchici verdi"]] | ||
[[Image:Walden Thoreau.jpg|200px|thumb|Copertina in inglese di [[Walden ovvero Vita nei boschi]] | [[Image:Walden Thoreau.jpg|200px|thumb|Copertina in inglese di [[Walden ovvero Vita nei boschi]]]] | ||
Questa radicale [[filosofia]] affonda le sue origini nelle riflessioni ecologiste e sociali di [[Élisée Reclus|Reclus]], [[Kropotkin]] e nella tradizione del filone ecologista americano "capeggiata" da [[H.D.Thoreau]]. | Questa radicale [[filosofia]] affonda le sue origini nelle riflessioni ecologiste e sociali di [[Élisée Reclus|Reclus]], [[Kropotkin]] e nella tradizione del filone ecologista americano "capeggiata" da [[H.D.Thoreau]]. | ||