66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 23: | Riga 23: | ||
In questo periodo fu anche inviato del Telegiornale, intervistò i principali personaggi della politica degli [[anni 1970|anni '70]] e [[anni 1980|'80]] (si ricorda in particolare un'intervista, del [[1978]], al [[cardinale]] Karol Wojtyla, futuro [[papa Giovanni Paolo II]]). | In questo periodo fu anche inviato del Telegiornale, intervistò i principali personaggi della politica degli [[anni 1970|anni '70]] e [[anni 1980|'80]] (si ricorda in particolare un'intervista, del [[1978]], al [[cardinale]] Karol Wojtyla, futuro [[papa Giovanni Paolo II]]). | ||
Nel [[1977]] fu conduttore, insieme ad [[Arrigo Petacco]], della rubrica televisiva di attualità '' | Nel [[1977]] fu conduttore, insieme ad [[Arrigo Petacco]], della rubrica televisiva di attualità ''Tam Tam''. | ||
Dal [[1989]] al [[1992]] fu direttore del [[TG1]]. In quel periodo fecero scalpore alcune sue dichiarazioni pubbliche in cui affermava di considerare il partito della [[Democrazia Cristiana]] il suo "editore di riferimento"; venne di conseguenza accusato di non considerare l'informazione un servizio pubblico, ma un'informazione subordinata agli interessi della partitocrazia.<br> | Dal [[1989]] al [[1992]] fu direttore del [[TG1]]. In quel periodo fecero scalpore alcune sue dichiarazioni pubbliche in cui affermava di considerare il partito della [[Democrazia Cristiana]] il suo "editore di riferimento"; venne di conseguenza accusato di non considerare l'informazione un servizio pubblico, ma un'informazione subordinata agli interessi della partitocrazia.<br> | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
Nel [[2009]], nel [[2010]] e nel 2011 conduce le serate del Premio Campiello. Nel [[2011]] ha condotto insieme a Pippo Baudo il varietà ''Centocinquanta'', dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Nello stesso anno ha vinto il premio Saint Vincent alla carriera dopo averlo vinto due volte ([[1978]] e [[2000]]) per la televisione. Vince anche il Premio Estense alla carriera. | Nel [[2009]], nel [[2010]] e nel 2011 conduce le serate del Premio Campiello. Nel [[2011]] ha condotto insieme a Pippo Baudo il varietà ''Centocinquanta'', dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Nello stesso anno ha vinto il premio Saint Vincent alla carriera dopo averlo vinto due volte ([[1978]] e [[2000]]) per la televisione. Vince anche il Premio Estense alla carriera. | ||
Nel [[2010]], insieme al figlio Federico, inizia una collaborazione saltuaria con [[RTL 102.5]] dove i due conducono un programma di approfondimento della fascia mattutina intitolato '' | Nel [[2010]], insieme al figlio Federico, inizia una collaborazione saltuaria con [[RTL 102.5]] dove i due conducono un programma di approfondimento della fascia mattutina intitolato ''Non Stop News: Raccontami''. | ||
Dal [[2014]] al [[2019]] è stato direttore di QN-Quotidiano Nazionale (consorzio che riunisce i tre quotidiani '' | Dal [[2014]] al [[2019]] è stato direttore di QN-Quotidiano Nazionale (consorzio che riunisce i tre quotidiani ''La Nazione'', ''Il Giorno'' e ''Il Resto del Carlino''). | ||
== Controversie == | == Controversie == |