66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "e<ref>" con "e <ref>") |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
[[Image:Emilio canzi.jpg|thumb|250 px|[[Emilio Canzi]], anarchico piacentino]] | [[Image:Emilio canzi.jpg|thumb|250 px|[[Emilio Canzi]], anarchico piacentino]] | ||
Vi sono moltissimi anarchici al confino nelle isole, sopratutto a Ventotene<ref>l'AICVAS (Assoc. Italiana combattenti Antifascisti di Spagna) [http://www.memoriedispagna.org sito AICVAS] si occupò della pubblicazione di ''La Spagna nel nostro cuore 1936/1939'': in questo volume furono riportate le biografie di 3.400 miliziani antifascisti; nel 2000 gli ''Amici del Liceo Scientifico di Varese'' [http://www.anpi.it/spagna/festa.htm festa commemorativa] tentarono di fare una distinzione in base alla matrice politica e, a parte le inevitabili imprecisioni, essendo passati quasi 70 anni, il censimento per appartenenza politica, calcolato su 1.450 miliziani diede i seguenti risultati: | Vi sono moltissimi anarchici al confino nelle isole, sopratutto a Ventotene <ref>l'AICVAS (Assoc. Italiana combattenti Antifascisti di Spagna) [http://www.memoriedispagna.org sito AICVAS] si occupò della pubblicazione di ''La Spagna nel nostro cuore 1936/1939'': in questo volume furono riportate le biografie di 3.400 miliziani antifascisti; nel 2000 gli ''Amici del Liceo Scientifico di Varese'' [http://www.anpi.it/spagna/festa.htm festa commemorativa] tentarono di fare una distinzione in base alla matrice politica e, a parte le inevitabili imprecisioni, essendo passati quasi 70 anni, il censimento per appartenenza politica, calcolato su 1.450 miliziani diede i seguenti risultati: | ||
*[[Anarchici]] - numero: 330; percentuale: 17% | *[[Anarchici]] - numero: 330; percentuale: 17% |