66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " , " con ", ") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  p" con " p") | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| [[File:MapuMapu-1.jpg|thumb|300 px|Manifestazione mapuche in difesa dei prigionieri politici]] | [[File:MapuMapu-1.jpg|thumb|300 px|Manifestazione mapuche in difesa dei prigionieri politici]] | ||
| I '''[[Mapuche]]''' (letteralmente "''Popolo della Terra''", derivante da ''Che'', "Popolo" e ''Mapu'', "della Terra") sono gli abitanti Amerindi originari del Cile Centrale e Meridionale e del Sud della Argentina. Il popolo Mapuche vive seguendo norme di convivenza collettiva e mediante un intimo rapporto con la natura. Attualmente i [[Mapuche]] sono in lotta, tanto con la [[repressione]] dei governi locali quanto con le multinazionali (es. Benetton) che intendono sfrattarli dalle loro terre,  | I '''[[Mapuche]]''' (letteralmente "''Popolo della Terra''", derivante da ''Che'', "Popolo" e ''Mapu'', "della Terra") sono gli abitanti Amerindi originari del Cile Centrale e Meridionale e del Sud della Argentina. Il popolo Mapuche vive seguendo norme di convivenza collettiva e mediante un intimo rapporto con la natura. Attualmente i [[Mapuche]] sono in lotta, tanto con la [[repressione]] dei governi locali quanto con le multinazionali (es. Benetton) che intendono sfrattarli dalle loro terre, per la non cancellazione della loro storia e dei loro principi culturali. | ||
| In quest'intervista un portavoce della Comunità di Neuquen, racconta storia, cultura e problemi dei Mapuche dell'Argentina meridionale. | In quest'intervista un portavoce della Comunità di Neuquen, racconta storia, cultura e problemi dei Mapuche dell'Argentina meridionale. | ||