66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Luigi Fabbri.jpg|thumb|[[Luigi Fabbri]] fu tra i fondatori dell'UCAI]] | [[Image:Luigi Fabbri.jpg|thumb|[[Luigi Fabbri]] fu tra i fondatori dell'UCAI]] | ||
L''''Unione Comunista Anarchica Italiana''' (UCAI), conosciuta anche come '''Unione Comunista Anarchica d'Italia''' (UCAd'I) è stata un'[[organizzazione di tendenza]] costituitasi nel [[1919]] (Congresso di Firenze, [[12 aprile|12]]-[[14 aprile]]) e scioltasi l'anno seguente per far posto all'[[Unione Anarchica Italiana]]. | L''''Unione Comunista Anarchica Italiana''' ('''UCAI'''), conosciuta anche come '''Unione Comunista Anarchica d'Italia''' ('''UCAd'I''') è stata un'[[organizzazione di tendenza]] costituitasi nel [[1919]] (Congresso di Firenze, [[12 aprile|12]]-[[14 aprile]]) e scioltasi l'anno seguente per far posto all'[[Unione Anarchica Italiana]]. | ||
== Il Congresso costitutivo == | == Il Congresso costitutivo == |